Unigrà continua a innovare con Orasì
L’inizio è stato una scommessa. Ma le soddisfazioni a dieci anni di distanza dall’ingresso di Orasì nel mondo retail non sono mancate. Era il 2015 quando Unigrà decideva di allargare il business alla...
L’inizio è stato una scommessa. Ma le soddisfazioni a dieci anni di distanza dall’ingresso di Orasì nel mondo retail non sono mancate. Era il 2015 quando Unigrà decideva di allargare il business alla...
Revisione degli assortimenti, nuove referenze, crescite a doppia cifra: c’è tutto questo nel 2024 di Mare Aperto, l’azienda di conserve ittiche attiva nel mercato italiano che fa capo alla casa madre...
Un’unità produttiva all’avanguardia, 80 collaboratori, 60 tipologie di prodotto, 40mila prosciutti cotti prodotti ogni settimana, 25mila mq di area produttiva (di cui 15mila refrigerati), 90% del...
Tradizione e innovazione non sempre viaggiano sulla stessa rotta. Lepore Mare, invece, ha saputo coniugare questi due elementi in un’unica visione strategica, trasformando il mare in un motore di...
Se il 2024 fosse un raccolto, quello di Agribologna si potrebbe definire soddisfacente, redditizio e di buona qualità, grazie a un fatturato in crescita, a un nuovo innesto (la nascita della società...
Il ruolo del packaging va sempre più oltre la mera confezione. È uno strumento di comunicazione, è un servizio, ma anche un tassello fondamentale per la sostenibilità delle aziende. Ne è ben...
Si dice che nulla avvenga per caso. Rientra molto probabilmente in questo aforisma la recente notizia dell’acquisizione dei brand di Star Pummarò, Polpabella e Sugo Lampo da parte di Casalasco...
Da importatore e distributore di baccalà e stoccafisso dei mari del nord, Unifrigo Gadus nel tempo ha ampliato la sua offerta fino a presidiare l’intero mondo delle conserve ittiche: dal tonno alle...
Scommettere è un rischio: si può perdere, oppure vincere e tracciare la strada per un nuovo percorso. È il caso di Rosso Gargano, l’azienda pugliese nata quindici anni fa per volontà di quattro...
Da “attrice non protagonista” a vera star del mercato. L’evoluzione della Mdd si potrebbe riassumere così. E sono i numeri a confermarlo, come emerso dall’ultime edizione di Marca, che attesta una...
Una nuova brand identity, un nuovo payoff, un’intensa campagna di comunicazione: sono queste alcune delle scelte intraprese da La Linea Verde per rafforzare la brand awarenss del suo brand DimmidiSì,...
In questo numero: Cover: Fedeltà 2.0: il futuro della loyalty è la personalizzazione; Intervista: Olitalia, il percorso di branding nel retail è vincente; Mercati: I derivati del pomodoro sono sempre...
Dodici mesi di performance positive, di novità, con qualche difficoltà da gestire lungo la filiera. Si può sinterizzare così il 2024 di Orogel, che ha visto l’azienda cesenate registrare valori...
Mentre il 2024 volge al termine, Vg Italy guarda già al 2025, annunciando due novità: una innovativa gamma di bastoncini e trancetti di surimi fresco e l’ampliamento della linea premium a marchio...
Crescere anche nel canale retail. È questo il principale obiettivo del percorso di branding avviato negli ultimi anni da Olitalia. Attraverso un ampio assortimento di oli extravergini, oli di semi e...
Decò Italia può dirsi soddisfatta dei risultati raggiunti dalla sua private label. I prodotti a marchio privato della società consortile – nata per volontà di Multicedi e Fratelli Arena con...
Il percorso di crescita di Caffè Motta segue già da un paio d’anni una strada ben precisa: l’espansione del business nel Nord Italia e una presenza più capillare nel Sud del Paese. E anche in un...
Nel 35esimo anno di attività nel Bel Paese, Ikea Italia implementa i servizi per i clienti business – tra cui ristoratori, retailer, uffici – con il noleggio operativo, che permette ai clienti...
Dopo un 2023 chiuso con ricavi consolidati per 3,1 miliardi di euro (+13% rispetto al 2022), Lavazza ha affrontato il 2024 con la dedizione e lo spirito innovativo che la contraddistinguono e che...