Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Unimpresa: dazi a impatto ridotto?

Fra le tante analisi e riflessioni sui dazi Usa, fondamentalmente in partenza il 7 agosto, spicca quella diffusa, il 28 luglio, dal Centro studi Unimpresa. L’associazione considera tutte le variabili al momento in gioco e, in certo qual modo, getta un po’ di acqua sul fuoco.

Unimpresa: dazi a impatto ridotto?

I driver dell’ortofrutta

Dove si acquista, in Italia, la frutta e verdura? Un tempo il mercato era considerato il luogo principale. Negli anni, le abitudini sono cambiate e il super è passato in testa.

I driver dell’ortofrutta

Meno acquisizioni nel largo consumo

Nonostante le transazioni siano all’ordine del giorno, il loro numero è in calo. Secondo ‘Global & italian M&A trends consumer markets’ di PwC, dopo un inizio anno segnato da un cauto ottimismo, le operazioni del settore (allargato) dei beni di consumo – moda-lusso, alimentare-bevande, bellezza-cura persona, retail, ospitalità-divertimento, imballaggio - si sono progressivamente raffreddate.

Meno acquisizioni nel largo consumo

Lattiero-caseario: consumi in volata

Tutto bene per il lattiero caseario. Secondo il report pubblicato da Ismea, venerdì 11 luglio 2025, nei primi quattro mesi di quest’anno si segnala un netto rialzo della domanda interna. Molto rilevanti sono anche i dati delle nostre esportazioni.

Lattiero-caseario: consumi in volata

Nomisma: la carne resta forte

La carne è sempre un punto fermo per gli italiani. E ciò a dispetto di uno scenario di mercato percorso da forti incertezze e caratterizzato dalla crescita di stili alimentari vegetariani o vegani. E, aggiungiamo, nonostante la comparsa di nuove malattie animali, di cui la più recente è arrivata in Italia nell’ultima decade di giugno.

Nomisma: la carne resta forte

Alimentare bene, senza esagerare

Il food è solido, esprimendo un +5,9% nel 2024, con proiezioni positive anche per il 2025 (+4,6%) e il 2026 (+4,4%), trainate da consumi interni e investimenti industriali. Però le variazioni prospettiche indicano un lieve cedimento delle performance.

Alimentare bene, senza esagerare
       
       

Logo Ristorazione Moderna

Accedi alla nostra chat bot Ai per cercare risposte alle tue domande
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI