Nel 2024 il commercio specializzato in Italia ha toccato un giro d’affari di 435 miliardi di euro, in crescita del 4%. A sottolinearlo è la Community Retail 5.0 di Teha, The European House Ambrosetti.
Nel 2024 il commercio specializzato in Italia ha toccato un giro d’affari di 435 miliardi di euro, in crescita del 4%. A sottolinearlo è la Community Retail 5.0 di Teha, The European House Ambrosetti.
Torna, dal 30 ottobre 2025, per il terzo anno consecutivo, la carta Dedicata a te, il contributo per la spesa ideato dal Masaf e destinato alle famiglie con Isee fino a 15.000 euro.
Ismea fa il punto sulla filiera lattiero-casearia, registrando una netta crescita anche nei mesi più recenti, una tendenza che consolida le dinamiche della prima parte dell'anno.
Se la preoccupazione è brutta, vederla confermata è anche peggio. Così, per quanto prevedibile, il crollo del nostro vino negli Usa lascia abbastanza attoniti.
Più dei consumatori, che in realtà difficilmente potrebbero scambiare un prodotto vegetale con uno zootecnico, a preoccupare le imprese del plant based sono i possibili costi e le ricadute.
L'Italia è protagonista di un cambiamento anche nelle abitudini di consumo del pane e dei prodotti da forno. Lo dice la ricerca internazionale Taste Tomorrow.