Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Mondadori Store apre a Massafra (Ta)

Nel centro città di Massafra (Ta) è stata inaugurata una libreria Mondadori Store. Il network di librerie più esteso in Italia mette così a disposizione del territorio un punto di incontro interattivo e un vero e proprio presidio culturale con l’obiettivo di diffondere la cultura e di promuovere la lettura. 

Mondadori Store apre a Massafra (Ta)

Nuovo store a Domodossola per Unieuro

Unieuro, venerdì 18 aprile, ha inaugurato un nuovo punto vendita a Domodossola, che rappresenta un ulteriore passo avanti nella strategia di espansione e consolidamento della rete vendita di Unieuro sul territorio nazionale. Situato in via Torino 9, il nuovo negozio si sviluppa su una superficie di 895 metri quadrati interamente dedicati al mondo della tecnologia e degli elettrodomestici.

Nuovo store a Domodossola per Unieuro

Tuttigiorni apre il secondo punto vendita a Cagliari

L’insegna Tuttigiorni di Crai raddoppia la sua presenza a Cagliari in Via Monastir, facendo salire a sette il numero di negozi a livello nazionale. Il punto vendita, che si estende su una superficie di oltre 1.500 mq, ha aperto al pubblico giovedì 17 aprile, fedele alla sua mission: garantire prezzi bassi tutto l’anno, senza volantini né offerte a scadenza. Altra caratteristica distintiva dell’insegna è la promozione del territorio. La selezione dell’assortimento, infatti, valorizza i fornitori locali, come dimostrano i prodotti a marchio delle linee Crai, Piaceri Italiani, La Rosa dei gusti e Cuore dell’Isola (che raccoglie i prodotti 100% made in Sardegna), che rappresentano circa il 40% dell’offerta del nuovo negozio, proponendo prodotti in grado di valorizzare le filiere corte e il legame con i territori.

Il format si evolve
Il punto vendita di Cagliari è sicuramente il negozio più grande dal punto di vista dimensionale, ma non è solo la metratura a caratterizzare questo store che rappresenta, di fatto, il primo passo dell’evoluzione del format, che mette ancora una volta – e più di prima – il cibo al centro.

«Molto spesso negli ultimi 20 anni abbiamo dimenticato di mettere al centro del nostro lavoro il cibo – ha sottolineato Giangiacomo Ibba, presidente del Gruppo Abbi nel suo intervento nel corso dell’inaugurazione –. In questo negozio vogliamo ridare centralità ai prodotti alimentari. Ed è questo il motivo per cui abbiamo scelto di non fare promozioni. Vogliamo che il cibo vinca, che sia buono, sano, ma allo stesso tempo accessibile a tutte le persone».

Il supermercato Tuttigiorni di via Monastir offre quindi un’esperienza d’acquisto più completa. Ampio spazio è dedicato ai freschi, ai prodotti locali e a una selezione accurata di fiori e piante. Completano la proposta una pasticceria interna con dolci appena sfornati, un panificio con pane fresco ogni giorno, l’area gastronomia e macelleria con specialità regionali, e un’enoteca con wine tasting, dove si possono trovare oltre 1.000 etichette, con particolare attenzione ai vini del territorio e alle migliori produzioni italiane. Accanto all’enoteca, la birreria amplia l’offerta con referenze artigianali e classiche, disponibili anche in cartoni, sia freschi sia a lunga conservazione. È inoltre possibile noleggiare fusti e spillatrici, ideali per occasioni speciali e momenti conviviali.
Per chi desidera prendersi una pausa, all’ingresso del punto vendita è presente anche il bar, aperto dalle 7.00 alle 22.00. Uno spazio dove iniziare la giornata con una colazione, fermarsi per un pranzo veloce o ritrovarsi per un aperitivo o una cena informale.

«Con questa apertura – prosegue Ibba – diamo concretezza a una visione che va oltre il concetto tradizionale di supermercato. Un luogo pensato per offrire un’esperienza di acquisto attenta alle esigenze quotidiane, capace di promuovere una cultura del cibo fondata su prodotti autentici, radicati nel territorio, e su una sostenibilità vissuta come valore guida nelle scelte di ogni giorno, senza mai rinunciare a qualità e convenienza».

«Il primo negozio Tuttigiorni l'abbiamo aperto a maggio 2023 – ricorda Roberto Comolli, direttore generale di Food 5.0 –. Questo secondo punto vendita di Cagliari è un’evoluzione del modello, con sempre meno referenze in termini di numero e sempre più prodotti guidati da noi. Non ci limitiamo a cambiare etichetta ai prodotti dell’industria: progettiamo le nostre linee a marchio attraverso un vero lavoro industriale, che parte dalla definizione delle ricette e arriva fino al packaging, con l’obiettivo di costruire un’identità distintiva e coerente con i nostri valori. Tuttigiorni è un luogo pensato per chi vive la spesa non solo come un dovere, ma come un momento di scelta, di relazione e di scoperta. Vogliamo accompagnare i nostri clienti con prodotti selezionati con cura, servizi semplici ma utili e un’attenzione reale alla comunità. Perché crediamo che la spesa giusta non sia solo quella conveniente, ma quella che fa sentire bene».

Canali integrati
Tuttigiorni affianca all’offerta un sistema di canali integrati pensati per rendere l’esperienza ancora più semplice e immediata. Tra questi, il social ommerce: uno spazio online che offre la stessa convenienza del negozio fisico con tutta la comodità del digitale, permettendo allo stesso tempo un dialogo diretto e continuo tra clienti e Insegna. A completare l’offerta, il servizio click & collect, che consente di ordinare online e ritirare la spesa in negozio, ottimizzando tempi e modalità di acquisto.

In negozio, ogni mattina dalle 9 alle 10, torna l’appuntamento “Caffè con il direttore”: un momento di ascolto e confronto informale. L’attenzione al benessere si esprime anche attraverso la presenza di una nutrizionista, disponibile per offrire consigli su una corretta alimentazione, e nell’“Angolo verde”, dove frutta e verdura di stagione vengono proposte anche già pronte, ideali per una pausa fresca e leggera e dove i clienti potranno comporre a piacere anche la loro insalata preferita.

Numerosi sono anche i servizi pensati per semplificare la quotidianità: fotocopie, fototessere, wi-fi gratuito, accettazione dei principali buoni pasto e Amazon Locker per il ritiro degli acquisti online. Per i clienti è disponibile anche la Tuttigiorni Card, la carta fedeltà che dà accesso a promozioni riservate, servizi dedicati e opportunità esclusive.

L’impegno per la sostenibilità si traduce in scelte concrete, come i carrelli in plastica riciclata raccolta dal mare o il riconoscimento simbolico di 5 centesimi a chi porta da casa la propria borsa della spesa. In negozio è presente anche un eco-compattatore, che promuove comportamenti responsabili e attenti all’ambiente. Il punto vendita aderisce inoltre alla rete nazionale dei “Punti Viola” promossa da DonnexStrada, offrendo uno spazio sicuro per chi si trova in difficoltà.

Tuttigiorni apre il secondo punto vendita a Cagliari

Quattro nuovi store per Pinalli

Pinalli continua il proprio percorso di crescita con l’inaugurazione di quattro nuovi store. Nel dettaglio, oggi venerdì 18 aprile apre al pubblico il nuovo punto vendita di Crema presso il Centro commerciale Gran Rondò, mentre venerdì 25 aprile vedrà la luce lo store di Valmontone (Rm) all'interno del Valmontone Outlet, che rappresenta il secondo punto vendita Pinalli nel Lazio. Sabato 10 maggio invece, taglio del nastro per il nuovo negozio situato nel Centro Commerciale I Portali di Modena, mentre Imola (Centro Commerciale Leonardo) aprirà il 17 maggio. Queste aperture si inseriscono nel piano strategico di espansione del brand, che nei primi mesi del 2025 ha già visto l’inaugurazione di punti vendita ad Alessandria e Rovereto, raggiungendo quota 85 store e confermando il proprio ruolo di protagonista nella distribuzione beauty a livello nazionale.

Quattro nuovi store per Pinalli

Magazzini Gabrielli inaugura il primo Oasi a Roma

Magazzini Gabrielli ha inaugurato a Roma, in via Carmelo Maestrini, nel quartiere Spinaceto, il superstore Oasi. L'apertura rappresenta un’ulteriore tappa nel programma di espansione nella Capitale e che fa seguito alla recente apertura, avvenuta lo scorso dicembre, di un innovativo punto vendita, a insegna Tigre, nel V Municipio, in via Fumaroli.

Magazzini Gabrielli inaugura il primo Oasi a Roma

L'Esselunga di Viale Piave a Milano si rinnova

Da domenica 20 aprile il supermarket Esselunga di Milano in viale Piave sarà temporaneamente chiuso in vista di un importante intervento di ristrutturazione. Aperto il 2 agosto 1973, il negozio è punto di riferimento di molti clienti del capoluogo lombardo: già rinnovato una prima volta nel 1993, si estende oggi su una superficie di vendita di circa 1.150 metri quadri con parcheggio coperto.

L'Esselunga di Viale Piave a Milano si rinnova
       
       

Logo Ristorazione Moderna

distribuzionemoderna.info
- Copyright © 2025 Edizioni DM Srl - Via G. Piazzi, 2/4 - 20159 Milano (MI) | P. IVA 08954140961 - Tutti i diritti riservati | Credits
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI: