La crescita del settore agroalimentare sostenibile trova un esempio concreto nell'esperienza di MartinoRossi, che ha presentato il Bilancio di Sostenibilità 2024 documentando risultati economici e ambientali di rilievo.
La crescita del settore agroalimentare sostenibile trova un esempio concreto nell'esperienza di MartinoRossi, che ha presentato il Bilancio di Sostenibilità 2024 documentando risultati economici e ambientali di rilievo.
Alce Nero rafforza la collaborazione con Fairtrade Italia partecipando alle "Settimane Fairtrade" con iniziative promozionali sui prodotti certificati disponibili sull'ecommerce alcenero.com dal 4 al 31 ottobre 2025.
Equivalenza nutrizionale certificata tra pesce fresco e conservato, riduzione fino al 10% del rischio cardiovascolare, effetto protettivo contro tumori gastrici e del colon-retto con riduzione del rischio fino al 34%.
Il Consorzio Agrario di Cremona segna un primato nazionale nel settore del pet care sostenibile: Nat&Cat diventa il primo marchio italiano a ottenere la licenza d'uso del marchio "Compostabile CIC" per l'intera gamma di lettiere vegetali.
Il settore vitivinicolo italiano vale 14 miliardi di euro di fatturato e rappresenta il 10% dell'intero settore agroalimentare nazionale.
Logistica Uno conferma l’impegno constante verso un modello di business etico, responsabile e trasparente, ottenendo per il secondo anno consecutivo l’inserimento tra le Top 100 aziende più virtuose del Sustainability Award 2025.
Il mercato delle stoviglie monouso in Italia vale oltre 47 miliardi di pezzi l'anno tra Horeca, Gdo e vending, con una crescita del 12% annuo nel segmento sostenibile.
Esselunga consolida il proprio modello di sviluppo integrando performance economiche e risultati di sostenibilità nella sesta edizione del piano annuale.
La capacità della distribuzione moderna di mobilitare le comunità attorno a obiettivi sociali trova conferma in un dato significativo: oltre 190.000 euro raccolti in un solo mese attraverso donazioni di 1 euro alla cassa.
La continuità strategica nel commercio equo e solidale si conferma elemento distintivo del posizionamento di Aldi Italia, parte del Gruppo Aldi Süd, che rinnova per il quinto anno consecutivo la partecipazione alle Settimane Fairtrade.