Salov, proprietaria dei marchi Filippo Berio e Sagra, presenta il Report di sostenibilità 2024, redatto in conformità agli standard Gri 2021 e ispirato agli Esrs (European sustainability reporting standards).
Salov, proprietaria dei marchi Filippo Berio e Sagra, presenta il Report di sostenibilità 2024, redatto in conformità agli standard Gri 2021 e ispirato agli Esrs (European sustainability reporting standards).
Lactalis rinnova per il 2026 il proprio impegno nel programma Disractive, confermandosi promotore di una responsabilità sociale d’impresa concreta e diffusa sul territorio.
Fondazione Ets Istituto Nutrizionale Carapelli (Inc) ha presentato una ricerca che approfondisce nuovi elementi di valutazione legati alla qualità degli oli extravergini d’oliva.
Penny Italia rinnova anche quest’anno il proprio impegno accanto a Banco Alimentare, partecipando attivamente alla Giornata Nazionale della Colletta Alimentare, in programma sabato 15 novembre in tutti i suoi negozi.
Ferrarelle Società Benefit, compie un nuovo passo nel proprio percorso di sostenibilità con l’ingresso all’Un Global Compact delle Nazioni Unite (Ungc).
Oropan pubblica il Bilancio di Sostenibilità 2024 che conferma il percorso strategico avviato con il Piano di sostenibilità 2023–2025 dall’azienda pugliese.
Trasparenza, innovazione e responsabilità ambientale guidano il nuovo bilancio di sostenibilità 2024 de L’Insalata dell’Orto, tra i principali player italiani della IV gamma.
Molini Pivetti e Yara Italia, realtà attiva nella nutrizione delle piante e nell’agricoltura sostenibile, avviano un piano congiunto per la riduzione dell’impronta carbonica delle coltivazioni di grano tenero.
Lidl Italia prosegue il suo percorso di sostenibilità e trasparenza pubblicando il quarto report di sostenibilità relativo al biennio 2023-2024.
Fileni rinnova il suo impegno sociale e presenta “Il Natale non ha età”, un'iniziativa solidale a sostegno dell’associazione Un Sorriso in più Onlus e del suo progetto “Nipoti di Babbo Natale".