Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Cartoni per alimenti e bevande, alleanza per il riciclo

Fbca, Assografici, Utilitalia, Comieco, Unirima e Assocarta hanno avviato una collaborazione strategia per potenziare la raccolta e il riciclo dei cartoni per bevande e alimenti, rispondendo alle sfide poste dal nuovo quadro normativo europeo, con un'attenzione particolare al nuovo Regolamento imballaggi e rifiuti di imballaggio, noto come Ppwr. I cartoni per bevande e alimenti, composti in media da circa il 75% di carta e da una parte di plastica (~21%) e alluminio (~4%), sono progettati per essere riciclabili e valorizzabili in nuovi prodotti. La collaborazione, che si sviluppa attraverso un tavolo tecnico, mira a rafforzare la sinergia tra tutti gli attori della filiera per ottimizzare la gestione di questi imballaggi e garantire il recupero e riciclo di tutte le sue componenti.

Cartoni per alimenti e bevande, alleanza per il riciclo

Italmopa traccia il bilancio del 2024

Italmopa-Associazione Industriali Mugnai d’Italia ha diffuso i dati ufficiali relativi all’andamento economico del comparto molitorio nazionale nel 2024, che rilevano un andamento positivo dei volumi produttivi nel comparto della macinazione sia del frumento tenero sia del frumento duro.

Italmopa traccia il bilancio del 2024

“Missione Europa” per l’Asiago Dop

Il Consorzio Tutela Formaggio Asiago apre un nuovo capitolo nella valorizzazione della denominazione d’origine protetta e punta a rafforzare la presenza in Europa promuovendo l’abbinamento tra l’eccellenza casearia e i grandi vini in selezionati eventi rivolti agli operatori professionali, buyer e specialisti del settore enogastronomico.

 “Missione Europa” per l’Asiago Dop

Gdo e Horeca e guardano al Garda Doc

Il convegno “Garda Doc tra Horeca e Gdo: numeri, percezioni e prospettive” che si è tenuto nei giorni scorsi è stato un momento di confronto e approfondimento promosso dal Consorzio di Tutela Garda Doc, dedicato a fare il punto sull’andamento e il posizionamento della denominazione Garda Doc all’interno dei canali Horeca e della grande distribuzione organizzata.

Gdo e Horeca e guardano al Garda Doc

Industria di marca asset strategico per l'Italia

Ben 2.600 grandi marchi alimentari e non food, tra i più noti e apprezzati dai consumatori, costituiscono il portafoglio delle 193 industrie aderenti a Centromarca. Aziende che complessivamente sviluppano in Italia un giro d’affari di 67 miliardi di euro, occupano 100mila addetti, valgono il 24% del mercato pubblicitario e contribuiscono a generare nella filiera del largo consumo 87 miliardi di valore condiviso, pari al 4,2% del pil. 

Industria di marca asset strategico per l'Italia
       
       

Logo Ristorazione Moderna

Accedi alla nostra chat bot Ai per cercare risposte alle tue domande
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI