I prodotti plant based, sempre più diffusi e affermati, si trovano oggi a fare un cambio di passo, puntando oltre l’orizzonte semplicemente salutista, verso un’offerta sempre più gustosa e accattivante, senza rinunciare alla vocazione sostenibile.
I prodotti plant based, sempre più diffusi e affermati, si trovano oggi a fare un cambio di passo, puntando oltre l’orizzonte semplicemente salutista, verso un’offerta sempre più gustosa e accattivante, senza rinunciare alla vocazione sostenibile.
All’interno del mercato sughi, salse e condimenti, il consumatore cerca gusti autentici e qualità, non solo per ritrovare l’esperienza diretta con i prodotti preparati in casa, ma anche per il desiderio di sapori naturali.
Il mercato delle farine e degli ingredienti per la pasticceria è in evoluzione: il consumatore guarda ai prodotti premium, funzionali e amici dell’ambiente, con un occhio alla qualità e al carrello della spesa.
Nell'ambito del mercato delle caramelle e delle gomme da masticare, i consumatori prediligono gli acquisti istintivi e cercano referenze innovative, capaci di gratificare il palato. L’attenzione, comunque, rimane ben fissa sul prezzo, con una razionalizzazione dei consumi.
Il mercato del cura persona rappresenta oggi un universo particolarmente ricco e articolato di prodotti, in grado di esprimere contenuti e valori che superano di gran lunga gli aspetti estetici e voluttuari, senza però trascurare il piacere.
Il percepito dei consumatori verso la frutta secca è totalmente positivo. Nel comparto risulta trainante il segmento degli sgusciati mono referenze o in mix, ma è anche significativa la crescita percentuale dei semi.