La voglia di sperimentare nuovi abbinamenti e sapori etnici e l’attenzione verso i benefici per la salute spingono il mercato degli insaporitori. Erbe e spezie entrano nelle cucine degli italiani per regalare un tocco in più alle ricette.

La voglia di sperimentare nuovi abbinamenti e sapori etnici e l’attenzione verso i benefici per la salute spingono il mercato degli insaporitori. Erbe e spezie entrano nelle cucine degli italiani per regalare un tocco in più alle ricette.
Le performance di lavaggio sono importanti, ma non costituiscono l’unico driver d’acquisto nel mercato della detergenza bucato. Nella scelta dei prodotti contano infatti sempre di più anche l’impatto ambientale, il profumo e la praticità d’uso.
Il mercato della frutta e verdura di IV e V gamma mette a segno risultati positivi sia a valore che a volume, soprattutto per le referenze a maggiore contenuto di servizio.
Latte e derivati: come trovare le formule vincenti in un comparto maturo e molto competitivo? Lo raccontano gli operatori del settore, attenti a captare i nuovi trend, che guardano al benessere e alla valorizzazione dei territori d’origine.
Il comparto dei succhi e nettari sta attraversando un periodo delicato, caratterizzato da performance con segno negativo sia a volume sia a valore. Mentre buona parte dei segmenti risentono di questo calo, i consumatori privilegiano le referenze caratterizzate dal claim “senza zuccheri aggiunti”.
Leggi di più su DM Magazine febbraio 2024.