Il primo quotidiano sulla GDO
Aggiornato al 07 Dicembre 2023 - ore 17:30
I consumatori integrano sempre di più la propria alimentazione quotidiana con la frutta secca.
I consumatori continuano ad apprezzare l’ampio assortimento a scaffale di formaggi prodotti con materie prime genuine e nazionali.
Il comparto, impattato dal fenomeno inflattivo, è sostenuto da referenze di elevata qualità, realizzate con materie prime 100% italiane, tracciat...
Il mercato, che cresce sia a valore sia a volume, è caratterizzato da un ampio assortimento di prodotti innovativi.
Aumenta la diversificazione dell’offerta grazie a una vasta gamma di prodotti che soddisfano specifiche esigenze alimentari e di destinazione d’uso.
Il comparto, seppur impattato dal fenomeno inflattivo, si dimostra dinamico e punta su prodotti efficaci e funzionali.
Il comparto, in crescita sia a volume sia a valore, gode dell'apprezzamento dei consumatori alla ricerca di prodotti di qualità e freschissimi.
Il mercato gode di una certa dinamicità e asseconda le richieste dei consumatori in termini di aualità e genuinità dei prodotti
Il comparto si dimostra dinamico e in evoluzione, capace di adattarsi ai rinnovati stili di vita dei consumatori moderni.
Il comparto è vivacizzato da una grande varietà di spezie e aromi, che vanno a soddisfare la curiosità dei consumatori verso nuovi sapori.
Il comparto, in crescita sia a valore sia a volume, si arricchisce di referenze di qualità, salutari e gustose.
Il comparto, pur mantenendo una grande attenzione all'igiene e alle elevate performance dei prodotti, si concentra su referenze capaci di assicurare profanazione profonda a lunga durata.
Nonostante il complesso scenario macroeconomico attuale, il comparto continua il suo percorso verso una nuova cultura della birra.
Cresce tra i consumatorila tendenza a degustare vino e spumanti in momenti di quotidiana convivialità.