Il primo quotidiano sulla GDO
Aggiornato al 01 Marzo 2021 - ore 00:00
Giovanni D'Alessandro: "Possiamo definirci nativi digitali. Infatti il nostro e-commerce è partito 17 anni fa".
Molti piccoli esercenti la guardano con sospetto, ma si tratta di un'opportunità, come spiega Alessandro Mastropasqua di Custom.
Il gruppo romano Sgam è sostenuto dal continuo aggiornamento tecnologico e da una comunicazione a tutto campo, che privilegia lo sport.
Il gruppo, 100 negozi in Area 4, intende raddoppiare la rete in un triennio. Dal 2017 al 2019 gli addetti sono passati da 300 a 500.
Oggi più che mai le persone vogliono rapidità, praticità e comodità, là dove la comodità è anche una richiesta di razionalità dello scaffale.
L'utility controllata da Nova Coop ha stipulato accordi con altri protagonisti delle cooperazione di consumo e lanciato gli abbonamenti telematici.
Il marchio tedesco è leader in Italia, grazie alla forza del marchio e alla sua grande capacità innovativa. Parla l'Ad, Marco Piantanida.
Alessandro Andreanelli: " L’azienda ha lavorato molto bene, in modo completo e fantasioso, accostando al proprio e-commerce l’ordina e ritira".
Dopo il bonus dello scorso aprile.
Diffondere il benessere nel mondo: questo l'obiettivo dell'azienda creata 85 anni fa da Minoru Shirota, microbiologo e ricercatore.
Un'azienda da 12 milioni ne investe 10 su un piano industriale che farà molta strada. Ne parla l'Ad, Giuseppe Multari.
Il mercato dei giocattoli e dei prodotti per bambini ha vissuto un 2020 molto particolare, ma il leader ha saputo dare le risposte giuste.
Sergio Attisani: "La business unit nazionale è uno dei fiori all’occhiello del gruppo ed è attualmente la prima per tasso di crescita".
Salute, benessere e rispetto sono i capisaldi del gruppo, che, nella pandemia, ha dimostrato la forza del vicinato e della Mdd, e ha aperto 47 punti vendita.