Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Atlantic Technologies, innovazione e AI per una filiera più efficiente e sostenibile

Attenzione al benessere, filiere sempre più smart, intelligenza artificiale in grado di prevedere la domanda e ridurre gli sprechi. Il mondo del food & beverage sta cambiando rapidamente, spinto da nuove priorità di consumo, pressioni inflattive, obiettivi di sostenibilità e desiderio, oltre che bisogno, di una maggiore digitalizzazione. In questo scenario, le aziende devono saper leggere il mercato, ottimizzare i processi e agire con tempestività. E così le soluzioni digitali diventano fondamentali per fare la differenza.

Atlantic Technologies, innovazione e AI per una filiera più efficiente e sostenibile

Vitakraft, in lancio novità sostenibili

Protagonista a Zoomark 2025 con il lancio di una serie di novità di prodotto, Vitakraft Italia, filiale dell’omonimo gruppo tedesco specializzato nella produzione di prodotti per animali da compagnia, ha impostato la sua strategia di sviluppo, oltre che sulla qualità delle oltre 1.000 referenze, su due asset fondamentali: innovazione e sostenibilità. Ne abbiamo parlato con il responsabile comunicazione David Cerboni.

Vitakraft, in lancio novità sostenibili

Qualità, giusto prezzo e sostenibilità nel nuovo corso di Salov

Tra le difficoltà legate ai cambiamenti climatici, patogeni come la Xilella e la continua diatriba del giusto equilibrio tra qualità e prezzo a scaffale, il settore oleario vive una stagione di grandi sfide. In questo contesto si muove Salov, realtà nata nel 1919 dagli eredi di Filippo Berio fondatore dell’omonimo marchio – e di un gruppo di imprenditori lucchesi.

Qualità, giusto prezzo e sostenibilità nel nuovo corso di Salov

Mil Mil resta fedele al suo dna

In un contesto di mercato sempre più frammentato, tra l’ascesa delle private label e le nuove sensibilità ambientali, c’è chi ha fatto della coerenza la propria forza. È il caso della divisione Idm di Mil Mil 76 che persegue la sua strategia costruita su grandi formati e packaging ricaricabili, senza rinunciare all’innovazione, come spiega Roberto Nuvolone, direttore commerciale & marketing divisione Idm di MilMil 76, società del Gruppo Mirato, che fa anche il punto sulle performance di mercato e presenta la nuova referenza in lancio proprio in queste settimane.

Mil Mil resta fedele al suo dna

Yakult pensa a formati più grandi

Le origini di Yakult affondano le radici in Giappone. È qui che nel 1899, nacque Minoru Shirota, scienziato, microbiologo e fondatore del brand, che riuscì a isolare un fermento probiotico unico Lacticaseibacillus paracasei Shirota (LcS), oggi tratto distintivo delle referenze del brand. Dal paese del Sol Levante all’Occidente, Yakult in 90 anni di storia, ne ha fatta di strada, fino a essere presente in 40 paesi, con due headquarter (uno a Tokyo, l’altro ad Almere), due centri di ricerca, 300 ricercatori operativi, 28.000 dipendenti e 65 milioni di euro di investimenti in r&d nel mondo.

Yakult pensa a formati più grandi

Fila, l’innovazione guida la crescita

3.300 dipendenti, 25 brand, più di 20 categorie di prodotto, 30 filiali distribuite su cinque continenti e 22 stabilimenti produttivi. Sono questi i numeri che sintetizzano e raccontano oltre un secolo di storia di Fila, acronimo di Fabbrica Italiana Lapis e Affini, l’azienda nata nel 1920 a Firenze, oggi proprietaria di alcuni dei più importanti marchi del mondo della cancelleria e della cartoleria nel panorama mondiale: da Giotto a Das, da Tratto a Lyra.
L’azienda nel 2024 ha raggiunto un fatturato pari a 612,6 milioni di euro. In Nord America i ricavi lo scorso anno hanno raggiunto i 298,9 milioni di euro. In Europa il giro d’affari ha toccato quota 215,9 milioni di euro, grazie a iniziative commerciali e di marketing che hanno portato a un miglioramento significativo del margine. In Centro-Sud America, in particolare in Messico, invece, Fila ha registrato una crescita importante, con un aumento dell’ebitda normalizzato del +26,9%. Orietta Casazza, direttrice marketing di Fila racconta l’evoluzione degli ultimi anni, le strategie e le novità in cantiere.

Fila, l’innovazione guida la crescita
       
       

Logo Ristorazione Moderna

distribuzionemoderna.info
- Copyright © 2025 Edizioni DM Srl - Via G. Piazzi, 2/4 - 20159 Milano (MI) | P. IVA 08954140961 - Tutti i diritti riservati | Credits
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI: