Il primo quotidiano sulla GDO
Aggiornato al 15 Gennaio 2021 - ore 17:30
L’olio Il Casolare di Farchioni è stato il primo prodotto grezzo sugli scaffali della grande distribuzione. Con una storia radicata nel territori...
Nata nel 1999 in seguito all’acquisizione degli stabilimenti della Motta Alemagna, Indaco S.p.A produce chewing-gum e caramelle di marca privata,...
Se analizzato in dettaglio, il processo di gestione della manutenzione programmata o a guasto è semplice e lineare.
Cucina e Besciamella Hoplà Veg&Bio sono i due nuovissimi condimenti per cucina 100% vegetali e biologici.
Con l’entrata in vigore del Decreto Fiscale 2019, l’invio telematico dei corrispettivi diventa un obbligo per tutti gli esercenti entro il 31 Dicembre 2020.
Anche durante un anno così difficile, MD conclude mettendo sotto l’albero ben 6 nuove aperture nel solo nel mese di dicembre.
DHL Supply Chain, leader mondiale e italiano di soluzioni di logistica integrata, prosegue il proprio impegno nell’ambito della sostenibilità attraverso il progetto GoGreen – “Zero Emission by 2050”.
Le migliori soluzioni per l’identificazione automatica e l’etichettatura.
Mil Mil 76 Spa, presente sul mercato da oltre 40 anni, è ormai una realtà molto conosciuta nel proprio settore.
Dare “l’idea giusta” da portare a tavola in ogni occasione: questo il “gustoso” obiettivo della nuova collaborazione tra la nota food influencer Sonia Peronaci e HAPO – Hellenic Aquaculture Producers Organization – che dal 2016 rappresenta circa l’80% dell'industria greca dell'acquacoltura e detiene il marchio Fish fro...
Da sempre all’avanguardia nei fuori pasto per cani, la multinazionale tedesca lancia “Insect Stick” e “Veggie Bits”, due snack buoni per il cane e per il pianeta.
Uno degli aspetti critici nella gestione dei processi manutentivi è la progettazione e lo sviluppo di sistemi di comunicazione in grado di mettere rapidamente in contatto il punto vendita con l’ufficio tecnico.
La Renetta Canada è una delle tre varietà di mele Melinda che dal 2003 vanta il riconoscimento Denominazione di Origine Protetta “D.O.P. Mela Val di Non”. In questa valle, Renetta ha trovato le giuste condizioni pedoclimatiche per esprimersi al meglio fino a diventare oggi una delle mele più amate dai veri gourmand.
Molti di voi in queste settimane si stanno chiedendo cosa sia successo al famoso marchio di tè e infusi Clipper, sempre più sostituito a scaffale e nella comunicazione dal brand name Cupper. Niente misteri: