Il primo quotidiano sulla GDO
Aggiornato al 23 Maggio 2022 - ore 16:00
La società ha registrato un fatturato al pubblico di 2,474 miliardi di euro (+1,7% rispetto al 2020) consolidando il suo percorso di crescita: il...
Nell’esercizio 2021 la cooperativa ha registrato ricavi per oltre 1 miliardo di euro e un’utile netto pari a 16,35 milioni di euro. Più di 100 mi...
Nel 2021 lo storico salumificio emiliano registra una crescita a doppia cifra negli Usa, pari a +23,7%. L’azienda si posiziona tra le prime 20 ne...
I numeri positivi del 2021 sono principalmente motivati dall’aumento dei punti vendita e dal valore dell’offerta della marca del distributore. Obiettivo 2022: crescita di fatturato pari a oltre il +5%, anche grazie a 82 nuove aperture e a investimenti per oltre 100 milioni di euro.
Il Consorzio festeggia l’importante anniversario dei venti anni di attività forte di un modello di business più che mai attuale, in grado di affrontare le sfide del presente con resilienza, agilità e la forza di una corale diversità.
La storica azienda italiana del mercato pet care chiude il bilancio 2021 con risultati positivi sia sul mercato internazionale, in particolare nella distribuzione moderna e specializzata, sia su quelli esteri.
Il Consorzio arriva al giro di boa forte di risultati che mettono il nostro paese in una posizione di leadership in Europa: negli ultimi ventiquattro anni l'Italia ha avviato a riciclo un totale di oltre 170 milioni di tonnellate di imballaggi.
Esselunga ha registrato nel 2021 un fatturato pari a 8,56 miliardi (+2,2%) e un utile di 266,5 milioni. Debito in calo di 103 milioni
L’azienda ha chiuso il 2021, anno in cui ha celebrato il suo 75° anniversario, con risultati in costante crescita e un approccio sempre più sostenibile.
L’anno scorso la società napoletana non ha staccato il piede dall’acceleratore.
Il dolce di Domori: raddoppio dei ricavi nel giro di 3-4 anni, un nuovo stabilimento e in arrivo altri prodotti da distribuire.
L’inversione di tendenza rispetto al primo semestre segna un passo in avanti nel percorso di trasformazione della catena distributiva: l’andamento delle vendite a parità di rete torna in territorio positivo nel secondo semestre con un aumento del +1,7%.
La catena distributiva prosegue il suo piano di espansione, che ha come focus le aree metropolitane e che va di pari passo ad un massiccio rafforzamento del proprio organico.
Nel 2021 vendite in aumento rispetto al periodo pre-pandemia e produzione record in crescita del +3,9% sul 2020. Bene anche export e quotazioni.