Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Prologis inaugura Pescara DC1

Prologis, attiva nel settore immobiliare logistico, ha consegnato a una società di consegne espresse, un nuovo edificio di classe A per la logistica a Cepagatti (Pe).

Prologis inaugura Pescara DC1

Unicredit supporta il piano di investimenti di Sibeg

Unicredit ha erogato un finanziamento Esg Futuro Sostenibile Plus di 15 milioni a Sibeg per sostenere un più ampio programma d’investimento per la realizzazione di un nuovo magazzino automatizzato verticale, destinato a ottimizzare il trasferimento delle materie prime e dei prodotti finiti dall’area di produzione alla nuova piattaforma logistica dell’azienda.

Unicredit supporta il piano di investimenti di Sibeg

Vicino a te inaugura il primo Cedi a Santa Giusta (Or)

Vicino a Te, socio di Consorzio Coralis ha inaugurato a Santa Giusta, in provincia di Oristano, il primo Cedi del gruppo, un’infrastruttura strategica per rafforzare l’efficienza logistica e consolidare la copertura sul territorio. Anche l’assortimento rispecchia questa volontà. Infatti, propone assortimenti distintivi, prezzi accessibili e qualità sempre garantita. Il progetto coincide con il 50° anniversario dell’attività della famiglia Frongia, punto di riferimento nel settore della distribuzione alimentare in Sardegna.

Vicino a te inaugura il primo Cedi a Santa Giusta (Or)

Remira Italia supporta le imprese per la digitalizzazione doganale

Nel primo trimestre del 2025, le economie del G20 hanno registrato una crescita delle esportazioni del +2,0% e delle importazioni del +3,1% rispetto ai tre mesi precedenti, secondo i dati dell’Ocse. Numeri positivi che raccontano una ripresa ma il contesto globale resta, comunque, incerto soprattutto per le aziende impegnate sui mercati esteri che devono affrontare numerosi fattori di instabilità: dall’irrigidimento dei dazi introdotti dall’amministrazione Trump all’aumento dei costi legati al commercio internazionale. L’export del futuro, dunque, è e sarà sempre più sfidante ma offrirà opportunità concrete a chi saprà innovare competenze, strumenti e prospettive.

Remira Italia supporta le imprese per la digitalizzazione doganale

Tecnologia e persone, il motore di logistica e trasporti

Emerge il ruolo centrale della digitalizzazione della logistica e dei trasporti fra le imprese committenti italiane nei risultati della nuova indagine condotta da CargoOn insieme all’Osservatorio Contract Logistics “Gino Marchet” del Politecnico di Milano e presentata in una conferenza in cui sono intervenuti Damiano Frosi, direttore dell’Osservatorio Contract Logistics, Nicolò Calabrese, country manager Italia di Trans.eu Group, e Federico Patti, logistics director di Unieuro, che ha portato la testimonianza diretta di un’azienda italiana già attiva nel percorso di digitalizzazione logistica.

L’indagine, realizzata su un panel di grandi imprese di produzione e distribuzione italiane, evidenzia che l’86% delle aziende ritiene l’investimento in soluzioni digitali per la logistica estremamente rilevante.

«Le aziende italiane si muovono con crescente consapevolezza verso un nuovo paradigma di gestione logistica – ha dichiarato Frosi –. Dai dati emerge un cambiamento significativo nelle strategie di trasporto. L’affidabilità resta un obiettivo chiave (con un valore di 8,9 in una scala di rilevanza da 0 a 10), insieme all’ottimizzazione dei costi (8,6/10) e alla flessibilità (8,2/10), ma l’attenzione verso la sostenibilità ambientale è in crescita (7,2/10)».

L’indagine conferma inoltre la rilevanza crescente dell’intelligenza artificiale: il 76% delle imprese la considera un elemento cruciale per le future applicazioni digitali a supporto della gestione dei trasporti. Interessante anche il ruolo centrale dell’innovazione per supportare la transizione verso una logistica sostenibile e in particolare con riferimento a soluzioni che permettano di misurare l’impatto ambientale e di ottimizzare l’utilizzo degli asset.

Persone al centro
In una logistica sempre più digitale, spicca il fattore umano: l’86% delle imprese intervistate ritiene le relazioni umane estremamente rilevanti per il futuro, dimostrando una profonda consapevolezza dell’importanza della collaborazione tra gli attori della filiera, in particolare con i vettori e gli operatori logistici.

«La tecnologia non è solo un acceleratore di efficienza operativa, ma soprattutto un facilitatore di collaborazione – ha sottolineato Nicolò Calabrese –. Le piattaforme collaborative come CargoOn permettono di creare connessioni digitali tra committenti, vettori e spedizionieri, aumentando l’interoperabilità e valorizzando le relazioni umane fra tutti gli attori della catena del valore. Lo conferma anche la recente indagine svolta da CargoOn in Spagna con la Upf School of Management di Barcellona: le aziende riconoscono che fiducia e collaborazione sono i veri pilastri per una supply chain resiliente e integrata».

Nello scenario evidenziato dall’indagine in cui la digitalizzazione rappresenta un fattore abilitante per una logistica più efficiente, resiliente e collaborativa, si inserisce CargoOn, end-to-end carrier connectivity platform della multinazionale europea Trans.eu Group, pensata per migliorare i processi della committenza. Infatti, dall’indagine le piattaforme digitali risultano centrali nelle interazioni con i vettori (ricerca e gestione), con il 40% delle aziende intervistate che gestisce una parte molto significativa dei propri viaggi tramite questi strumenti e oltre il 50% delle imprese che indica l’interazione con i vettori (miglioramento delle comunicazioni e flessibilità nella ricerca) uno dei benefici chiave offerti dalle soluzioni digitali.

Tecnologia e persone, il motore di logistica e trasporti

P3, nuovo sviluppo logistico a Castel Gabbiano (Cr)

Il fondo Giano, interamente sottoscritto da P3 e gestito da Savills Investment Management Sgr, ha acquistato un’area di oltre 50mila mq a Castel Gabbiano (Cr) per l’avvio di un nuovo sviluppo logistico di 22mila mq.

P3, nuovo sviluppo logistico a Castel Gabbiano (Cr)
       
       

Logo Ristorazione Moderna

distribuzionemoderna.info
- Copyright © 2025 Edizioni DM Srl - Via G. Piazzi, 2/4 - 20159 Milano (MI) | P. IVA 08954140961 - Tutti i diritti riservati | Credits
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
Advertisement Advertisement