Cristian Pederzini, fondatore e presidente di Italpizza, chiude il cerchio e acquisisce formalmente il controllo completo, al 100%, di Gruppo Italpizza.
Con un’operazione, perfezionata ieri, 25 settembre, l’imprenditore ha infatti rilevato, dall’ultimo socio di minoranza esterno, ancora presente nella compagine sociale, la parte residua (24,5%) delle quote di Dreamfood, la controllante della società.
Con l’atto appena concluso, che completa un’operazione strategica più ampia, la compagine sociale torna a essere completamente italiana.
Da ricordare che l’operazione di riacquisto, cominciata da tempo, ha avuto un altro episodio degno di nota poco tempo fa, quando, nel mese di luglio, il fondatore è salito al 75,5% del capitale, comprando un altro 24,5% da uno dei due soci minori.
Attraverso le sue società, l’imprenditore modenese intende ora consolidare e incrementare ulteriormente il percorso di crescita dell’azienda. «Quella che abbiamo aperto è una fase nuova, sempre più ambiziosa – dichiara Pederzini -. Ci prepariamo ad affrontare nuovi mercati internazionali, con la forza di un gruppo industriale sempre più solido. Siamo partiti da una piccola realtà e abbiamo vissuto sfide complesse.
«In un mercato globale dominato da multinazionali straniere – prosegue Pederzini - siamo riusciti a posizionare con successo il nostro prodotto a marchio: in Italia, in particolare, forse il mercato qualitativamente più esigente, siamo riusciti a conquistare in breve tempo il titolo di brand leader della categoria. Ora ci prepariamo a raggiungere il medesimo risultato anche all’estero, mentre continuiamo, parallelamente, a curare le partnership con le insegne della grande distribuzione per la produzione della marca privata. Gli esponenti della Gdo sono interlocutori storici, con i quali, fin dagli inizi. abbiamo coltivato rapporti e relazioni proficue».
Gruppo Italpizza, dispone di uno stabilimento in Francia, a Caudry, inaugurato a gennaio 2025 e acquisito poco meno di un anno prima, presidia direttamente la Spagna, tramite Pizza Artesana Malgrat, entrata nel perimetro durante l’autunno del 2022, opera in Germania attraverso Italpizza Gmbh e negli Stati Uniti con Italpizza Usa.
Nel 2024 il gruppo, che comprende molte altre società, come Italforno, Italgelato e Mantua, ha realizzato un valore della produzione di oltre 417,4 milioni di euro, con una crescita delle vendite, relativa al settore pizze, dell’11,7 per cento.
L’Ebita della holding, durante l’esercizio, ha raggiunto 39 milioni e 427mila euro, superando, di più di 5 milioni di euro, il dato del 2023, pari a 34 milioni e 6mila euro.
Infine, ai primi di settembre, Gruppo Italpizza ha concluso un importante accordo di finanziamento, di 10 milioni di euro, da parte di Sace, supportato da Bnl Bnp Paribas, per sostenere i progetti di espansione sui mercati esteri.
Altri articoli:
Cristian Pederzini sale al 75,5% di Italpizza