L’e-commerce è un canale sempre più utilizzato. Nel 2024, quasi tre ricerche su quattro sono avvenute tramite smartphone: coinvolge sempre più fasce d’età mature, con aumenti importanti nelle fasce 45-54 anni (+31%), 55-64 anni (+28%) e over 65 (+32%) e registra una crescita dell’interesse femminile (+19,5%). Le regioni più attive sono Lombardia (33%), Lazio (15%) e Campania (8%). Seguono Emilia-Romagna (7%), Veneto (6%), Piemonte, Sicilia, Toscana e Puglia (tutte al 5%). Sono questi alcuni dei dati che emergono dalla panoramica delle tendenze emerse nel mondo dell’e-commerce nel 2024 di Trovaprezzi.it, il principale comparatore di prezzi online in Italia.
Durante il convegno organizzato in collaborazione con AssoBio dal titolo “Oltre il biologico – innovazione, fiducia e sostenibilità per un nuovo rapporto con il consumatore” in occasione di Marca 2025 by Bologna Fiere Nomisma ha presentato alcuni dati relativi al bio in Italia.
Nel corso della quinta edizione di Marca Fresh, il format dedicato al mondo dei freschissimi all’interno della fiera Marca 2025 by Bologna Fiere, Sgmarketing, durante il convegno “Il reparto ortofrutta al servizio dei nuovi modelli di consumo”, ha presentato un’analisi del contesto di mercato e della profilazione dei consumatori di frutta e verdura in base al loro stile di vita condotta su un campione di 1.200 responsabili d’acquisto rappresentativi della popolazione nazionale. L’approfondimento ha indagato le dinamiche di acquisto e di consumo di frutta e verdura per individuare i fattori di innesco utili a sostenere e valorizzare la categoria e ha individuato diversi profili di consumatori e modelli di consumo nel rapporto quotidiano con il cibo., evidenziando i driver decisionali nell’acquisto dell’ortofrutta.
Si è concluso il progetto It’s Bio, promosso da Aop Gruppo Vi.Va con le sue organizzazioni di produttori associate e cofinanziato dall'Unione Europea, che per tre anni ha raccontato i valori della produzione biologica ortofrutticola attraverso una strategia di comunicazione integrata in Italia, Belgio e Grecia. I risultati finali e un focus sui trend di consumo del biologico sono stati presentati in due workshop, durante Marca Fresh, a Marca 2025 by Bologna Fiere sottolineando il potenziale di un segmento in crescita e il ruolo chiave della comunicazione per il suo sviluppo.
Dalla sedicesima edizione dell’Osservatorio Immagino di GS1 Italy emerge la classifica dei claim più amati dagli italiani, grazie al rilevamento delle vendite a volume di più di 138 mila prodotti, classificati in base alla presenza in etichetta di oltre 100 tra claim, certificazioni, pittogrammi e indicazioni geografiche.
Durante l’evento Il Packaging nelle scelte di retailer e consumatori curato da Nomisma nella cornice di Marca 2025 by BolognaFiere è stato presentato l’Osservatorio Packaging del Largo Consumo 2025 di Nomisma, che in questa edizione ha indagato il valore del packaging sia tra i consumatori – coinvolgendo oltre 1.000 responsabili di acquisto – sia tra i principali retailer presenti sul territorio italiano.
- Uova, latte, pane nella top tre della lista della spesa degli italiani
- Agli italiani piace l’olio l’extravergine del Belpaese
- Cerved, ripartono esportazioni e consumi nel prossimo biennio
- YouGov, prezzi elevati e poca informazione frenano gli stili di vita “sani”
- Confimprese, saldi +8,8% nel primo week end
- Amastar indaga le abitudini di acquisto su Amazon