Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Drugstore, crescono gli acquisti ma è necessario ridurre la plastica

drugstore, le catene di negozi di articoli per la cura casa, cura della persona, oltre a farmaci da banco, integratori e alimentari secchi, sono sempre più presenti sul territorio italiano e nelle abitudini d’acquisto degli italiani: il 68,9% delle famiglie li frequenta per acquistare prodotti di igiene, casa e alimentari. Nonostante questa diffusione, più di sette italiani su dieci (74%) si dice infastidito dall’eccesso di plastica nei packaging, mentre i consumatori più attenti all’ambiente – gli eco-attivi, pari al 23% delle famiglie– restano ancora poco coinvolti da questo canale. Sono questi i dati emersi dalla ricerca  “Il canale drugstore dal punto di vista dello shopper”, realizzata da YouGov Cp Italy su un panel di 15.000 famiglie rappresentative dell’intera popolazione italiana (26 milioni di nuclei familiari).

Drugstore, crescono gli acquisti ma è necessario ridurre la plastica

Uova di cioccolato, le strategie di vendita si evolvono

Startup Geeks ha effettuato un’alisi sul marketing pasquale e sull'evoluzione dell'uovo di cioccolato come fenomeno di consumo. Secondo l’indagine, all’interno dei punti vendita, le uova di Pasqua sono disposte in aree altamente visibili, solitamente all’ingresso, lungo i corridoi principali e in reparti a loro dedicati. Una scelta che aumenta la possibilità di vendita perché la distribuzione in reparti differenti pone il cliente di fronte a stimoli sempre nuovi, attirano l’attenzione del consumatore.

Uova di cioccolato, le strategie di vendita si evolvono

Pet economy, in crescita i servizi di wellness per gli amici a quattro zampe

Prende nuove forme e crea nuove opportunità la pet economy. I dati 2024 sulle imprese che animano questo settore rivelano un forte spostamento dell’attenzione degli operatori da produzione e commercio verso i servizi: meno imprese sul lato dell’offerta di cuccioli e mangimi, più spazio per veterinari e servizi di benessere.

Pet economy, in crescita i servizi di wellness per gli amici a quattro zampe

Cso Italy svela il rapporto tra italiani e ortofrutta

Cso Italy ha presentato la ricerca “Frutta e verdura tra percezione e realtà”, realizzata per analizzare l’atteggiamento del consumatore nei confronti dell’ortofrutta. La ricerca parte da un dato certo, la crisi dei consumi: dal 2021 al 2023 i dati indicano un calo del 14%, pari a 816.000 tonnellate. Una diminuzione che  nel 2024 ha registrato una frenata, ma non non tale da indicare un recupero.  

Cso Italy svela il rapporto tra italiani e ortofrutta

Osservatorio Immagino svela i 25 claim più presenti in etichetta

La sedicesima edizione dell'Osservatorio Immagino di GS1 Italy – lo studio semestrale che analizza le abitudini di consumo degli italiani, incrociando le informazioni riportate sulle etichette dei prodotti di largo consumo digitalizzate dal servizio Immagino di GS1 Italy Servizi con le rilevazioni NielsenIQ su venduto in supermercati e ipermercati italiani – ha analizzato i 25 top claim per numero di prodotti.

Osservatorio Immagino svela i 25 claim più presenti in etichetta
       
       

Logo Ristorazione Moderna

distribuzionemoderna.info
- Copyright © 2025 Edizioni DM Srl - Via G. Piazzi, 2/4 - 20159 Milano (MI) | P. IVA 08954140961 - Tutti i diritti riservati | Credits
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI: