I drugstore, le catene di negozi di articoli per la cura casa, cura della persona, oltre a farmaci da banco, integratori e alimentari secchi, sono sempre più presenti sul territorio italiano e nelle abitudini d’acquisto degli italiani: il 68,9% delle famiglie li frequenta per acquistare prodotti di igiene, casa e alimentari. Nonostante questa diffusione, più di sette italiani su dieci (74%) si dice infastidito dall’eccesso di plastica nei packaging, mentre i consumatori più attenti all’ambiente – gli eco-attivi, pari al 23% delle famiglie– restano ancora poco coinvolti da questo canale. Sono questi i dati emersi dalla ricerca “Il canale drugstore dal punto di vista dello shopper”, realizzata da YouGov Cp Italy su un panel di 15.000 famiglie rappresentative dell’intera popolazione italiana (26 milioni di nuclei familiari).
