Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Epta rivoluziona la refrigerazione con Unit

Il settore della refrigerazione commerciale è a un bivio: da un lato, il modello lineare (produzione, utilizzo, smaltimento) mostra evidenti limiti in termini di sostenibilità ambientale; dall’altro, quello circolare si sta sempre più imponendo come concreta alternativa per ottimizzare le prestazioni ambientali delle soluzioni immesse sul mercato e prolungarne la vita utile, all’insegna dell’efficienza. In questo contesto, Epta (global player indipendente e leader specializzato nella refrigerazione commerciale) presenta Unit il primo banco frigorifero a marchio Iarp completamente progettato e industrializzato secondo i principi della circolarità.

Epta rivoluziona la refrigerazione con Unit

Fila rinnova il sostegno a Fondazione Umberto Veronesi

F.i.l.a.–Fabbrica Italiana Lapis ed Affini ha partecipato alla cerimonia di assegnazione dei finanziamenti alla ricerca scientifica organizzata da Fondazione Umberto Veronesi Ets. Un evento che ha celebrato l’assegnazione di oltre 160 borse di ricerca a giovani scienziati e scienziate, italiani e internazionali, oltre a ricordare l’importante sostegno alla Scuola Europea di Medicina Molecolare (Semm), con i suoi 222 dottorandi, il finanziamento di 15 progetti di ricerca italiani e internazionali, cinque protocolli di cura in oncologia pediatrica e di tre piattaforme di ricerca e cura internazionali.

Da oltre dieci anni, Fila ha scelto di sostenere progetti nell’ambito dell’oncologia pediatrica, rinnovando il proprio contributo attraverso il finanziamento di una borsa di ricerca consegnata alla dottoressa Michela Rossi, assegnata attraverso l’annuale bando pubblico di Fondazione Veronesi - ricercatrice presso l’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma. Il suo lavoro si concentra sul ruolo della proteina RAB23 nell’osteosarcoma, un tumore osseo raro e aggressivo che colpisce principalmente bambini e adolescenti.

«Per Fila sostenere la ricerca scientifica significa contribuire concretamente al progresso che può migliorare la vita di bambini, bambine e famiglie. Con questa borsa, siamo felici di supportare il lavoro della dottoressa Rossi, che si dedica con impegno allo studio dell’osteosarcoma in età pediatrica. La collaborazione con Fondazione Umberto Veronesi Ets, che prosegue da diversi anni, rappresenta per noi un percorso a lungo termine, fondato sulla convinzione che il sostegno alla scienza sia un investimento nel futuro delle nuove generazioni», ha affermato Orietta Casazza, direttrice marketing di Fila.

Fila rinnova il sostegno a Fondazione Umberto Veronesi

20° rapporto di sostenibilità per Lucart

Lucart, gruppo cartario multinazionale noto per i brand Tenderly, Lucart Professional e Grazie EcoNatural, ha presentato il suo 20° rapporto di sostenibilità. Il titolo scelto per questa edizione, “La visione illumina il futuro”, celebra due decenni di impegno concreto sui temi ambientali, sociali ed economici, raccontando l’evoluzione di un percorso iniziato ben prima che la sostenibilità diventasse una priorità globale.

20° rapporto di sostenibilità per Lucart

Carrefour Italia promuove un ambiente di lavoro inclusivo, valorizzando le persone

Carrefour Italia, in occasione del mese del pride, ha annunciato l’avvio di una collaborazione con Arcigay L’Aquila e ha organizzato una sessione di formazione dedicata ai circa 40 collaboratori e collaboratrici del punto vendita del Carrefour Market de L'Aquila. L'iniziativa, che Carrefour punta a replicare in futuro in altri territori, si inserisce nell'ambito dell’impegno continuo dell’azienda verso la promozione di un ambiente di lavoro equo, inclusivo, rispettoso e attento alla valorizzazione delle diversità.

Carrefour Italia promuove un ambiente di lavoro inclusivo, valorizzando le persone

Dit pubblica il primo Bilancio di sostenibilità

Dit-Distribuzione Italiana, centrale delle insegne Sigma e Sisa, ha pubblicato il suo primo Bilancio di sostenibilità, passo importante dell’azienda verso un modello di business distributivo sempre più attento a raggiungere il migliore equilibrio tra aspetti ambientali, sociali ed economico-finanziari. Il documento fotografa il livello di attuazione della strategia nel 2024 e ne anticipa gli sviluppi futuri. Al centro delle priorità strategiche Dit colloca la risposta ai bisogni delle persone, interne ed esterne all’azienda, e la tutela dell’ambiente.

Dit pubblica il primo Bilancio di sostenibilità

Limmi prosegue con il progetto Saltainbocca

Il brand di succo di limone italiano Limmi celebra la partecipazione dei piccoli alunni della scuola dell’infanzia e delle classi delle scuole primarie italiane a Saltainbocca, importante progetto formativo che si conferma un utile supporto, soprattutto nell’ambito dell’educazione alimentare, coinvolgendo anche l’aspetto ambientale ed artistico.

Limmi prosegue con il progetto Saltainbocca

Monini rinnova il supporto a Fondazione Veronesi

Il consumo regolare di olio di oliva può influire positivamente sul rischio di insorgenza dei tumori al sistema nervoso centrale. È l’ipotesi che verrà testata dalla dottoresssa Emilia Ruggiero, ricercatrice dell'Irccs Istituto Neurologico Mediterraneo Neuromed di Pozzilli, attraverso una ricerca selezionata tramite bando pubblico da Fondazione Veronesi e sostenuto dall’azienda Monini, che rinnova per il quinto anno consecutivo il suo supporto all'ente scientifico, offrendo continuità all’indagine scientifica della dotteressa Ruggiero sulle possibili proprietà antitumorali del prezioso alimento. 

Monini rinnova il supporto a Fondazione Veronesi

Caffè Borbone, prosegue il progetto Mwanyi women and youth

Il progetto Mwanyi women and youth, lanciato da Caffè Borbone in collaborazione con Ofi-Olam Food Ingredients, uno dei principali fornitori mondiali di caffè verde, mira a creare una filiera del caffè inclusiva e sostenibile in Uganda, coinvolgendo 1.000 produttori, di cui oltre il 70% sono donne.

Caffè Borbone, prosegue il progetto Mwanyi women and youth

Todis aderisce all'Associazione DonneXStrada

Todis conferma il proprio ruolo di azienda socialmente responsabile, aderendo all’Associazione DonneXStrada, realtà no-profit per la sicurezza in strada e contro la violenza di genere.

Todis aderisce all'Associazione DonneXStrada

Lidl collabora con PizzAut

Lidl Italia accoglie nel suo team due giovani ragazzi autistici, che saranno impegnati nelle attività quotidiane delle pizzerie PizzAut, attraverso un progetto di inclusione lavorativa che prevede l’assunzione in distacco.

Lidl collabora con PizzAut
       
       

Logo Ristorazione Moderna

Accedi alla nostra chat bot Ai per cercare risposte alle tue domande
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI