Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Orsero presenta i risultati di sostenibilità 2024

Orsero presenta i risultati delle attività di sostenibilità portate avanti nel 2024. Il documento, in accompagnamento alla rendicontazione di sostenibilità contenuta all’interno della relazione finanziaria consolidata, fornisce una panoramica delle attività e performance del Gruppo Orsero in materia di sostenibilità.

Orsero presenta i risultati di sostenibilità 2024

Melinda sostiene fondazione Airc

Offrire un sostegno concreto alla ricerca, sensibilizzare il pubblico sul tema della prevenzione e dei corretti stili di vita e, soprattutto, dare nuove speranze alle donne colpite dal cancro. Sono questi gli obiettivi a cui Melinda vuole dare un contributo concreto sostenendo Fondazione Airc nella lotta ai tumori. Un impegno che vuole essere prima di tutto un gesto importante a supporto degli sforzi quotidiani della ricerca per fare la differenza nella vita di molte pazienti, anche con una mela.

Melinda sostiene fondazione Airc

Henkel accelera l’impegno per il clima

Nel Rapporto Sviluppo Sostenibile 2024, Henkel documenta i rilevanti progressi compiuti nell’ultimo anno nella salvaguardia del clima, nella promozione dell’economia circolare e nella sostenibilità sociale. Arrivato alla 33ma edizione, da quest'anno il Rapporto presenta i risultati allineandosi ai requisiti della nuova direttiva dell'Unione Europea in materia di rendicontazione dello sviluppo sostenibile (Csrd-Corporate sustainability reporting directive) e dei relativi standard europei (Esrs-European sustainability reporting standards).

Henkel accelera l’impegno per il clima

Prosegue la collaborazione tra Fileni e Legambiente

Fileni prosegue nelle iniziative realizzate in collaborazione con Legambiente per la tutela e la sensibilizzazione ambientale, organizzando una giornata di volontariato aziendale per la pulizia massiva e il monitoraggio beach litter della spiaggia di Rocca Mare a Falconara Marittima, in provincia di Ancona.

Prosegue la collaborazione tra Fileni e Legambiente

Probios e Regione Toscana firmano un protocollo d'intesa

Probios, realtà attiva panorama dell’alimentazione healthy e salutistica, controllata da Agreen Capital, e Regione Toscana hanno firmato un protocollo d’intesa destinato a rafforzare lo sviluppo del biologico, con un approccio orientato all’innovazione, alla formazione e alla sostenibilità. La firma ufficiale è avvenuta alla presenza della vicepresidente della Regione Toscana e assessore all’agricoltura Stefania Saccardi, di Renato Calabrese, amministratore delegato di Probios Group, e di Rossella Bartolozzi, membro del consiglio di amministrazione di Probios.
L’accordo, promosso dalla Giunta regionale, segna un importante passo nella costruzione di un modello di collaborazione pubblico-privata che ha l’ambizione di trasformare e rafforzare la filiera bio di cui la regione Toscana è un territorio d’eccellenza.

Probios e Regione Toscana firmano un protocollo d'intesa

Citres sceglie la certificazione VeganOk

Citres ha scelto di certificare i propri prodotti con lo standard etico VeganOk. Una decisione che rafforza il suo impegno verso un’alimentazione inclusiva e accessibile a tutti, in risposta a una crescente domanda di mercato per prodotti vegetali certificati.

Citres sceglie la certificazione VeganOk

Kellogg’s in campo con la Fip

Sport, corretta alimentazione e condivisione: sono questi i valori al centro del progetto di Kellogg’s, che continua a promuovere giorni migliori, riqualificando campi da basket in tutta Italia e animandoli con attività aperte ai più giovani. Dopo aver rinnovato sette campetti in tutta Italia dal 2023, l’iniziativa si arricchisce quest’anno grazie alla partnership con la Federazione Italiana Pallacanestro, di cui Kellogg’s è sponsor per la Nazionale italiana di basket maschile e femminile e del circuito 3x3 Italia.

Kellogg’s in campo con la Fip

Carrefour Italia, Roma Capitale e Ama insieme per l’economia circolare

Carrefour Italia, Roma Capitale e Ama annunciano la firma di un protocollo d’intesa finalizzato a promuovere l’economia circolare e una gestione sostenibile dei rifiuti urbani a Roma. L’accordo punta a favorire il corretto recupero e riciclo dei rifiuti, sensibilizzando i cittadini e incentivando comportamenti virtuosi in ambito ambientale.

Carrefour Italia, Roma Capitale e Ama insieme per l’economia circolare

Scalo Milano Outlet & More ottiene la certificazione Parksmart

Scalo Milano Outlet & More è ufficialmente l’unico outlet a livello nazionale e uno dei pochissimi su scala internazionale ad aver ottenuto la certificazione Parksmart, lo standard internazionale per la progettazione, la realizzazione e la gestione sostenibile dei parcheggi. Questa scelta conferma la visione pionieristica dell’Outlet urbano, trasformandolo in una vera e propria smart city integrata responsabilmente alla città metropolitana.

Scalo Milano Outlet & More ottiene la certificazione Parksmart

Nestlé Italia, nel 2024 generati 4,4 miliardi di euro di valore condiviso

Nel 2024 il Gruppo Nestlé ha generato 4,4 miliardi di euro di valore condiviso in Italia, pari allo 0,2% del pil nazionale, con un incremento del +5% rispetto al 2022. Dati che dimostrano come l’impegno del Gruppo nel percorso di creazione di valore condiviso sia un elemento capace di assicurare una crescita costante e duratura in primis alla società in cui opera, dalle proprie persone a tutti gli attori coinvolti nella filiera, e poi a sé stesso.

Nestlé Italia, nel 2024 generati 4,4 miliardi di euro di valore condiviso
       
       

Logo Ristorazione Moderna

Accedi alla nostra chat bot Ai per cercare risposte alle tue domande
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI