Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Rational definisce la strategia di sostenibilità

Quando Rational lanciò il suo primo forno combinato a vapore nel 1976, lo presentò come un'alternativa ecologica ed efficiente alla tecnologia da cucina tradizionale. Tutto questo accadeva in un'epoca in cui le questioni ambientali non avevano ancora un ruolo centrale. Oggi, la nuova strategia di sostenibilità dimostra che l’azienda non solo è rimasta fedele ai propri principi originari, ma guarda con determinazione al futuro.

Rational definisce la strategia di sostenibilità

Casalasco, concluso il progetto “Le avventure di Pomì e Dori”

Si è conclusa la terza edizione del progetto educativo “Le avventure di Pomì e Dori: la filiera del pomodoro tra sostenibilità e sana alimentazione”, promosso da Gruppo Casalasco attraverso il suo brand Pomì e realizzato da Neways, società specializzata in progetti educativi.

Casalasco, concluso il progetto “Le avventure di Pomì e Dori”

Trevalli Cooperlat è partner della Lega del Filo d’Oro

TreValli Cooperlat è al fianco della Lega del Filo d’Oro, Fondazione Ets che dal 1964 si dedica all'assistenza, educazione, riabilitazione, recupero e valorizzazione delle persone sordocieche e con pluridisabilità psicosensoriale, a integrazione della campagna annuale per il 5x1000, aggiunge un nuovo capitolo alla collaborazione, “Alimentiamo la vita Insieme”, che si accinge a tagliare il traguardo dei dieci anni.

Trevalli Cooperlat è partner della Lega del Filo d’Oro

Agribologna, al via il progetto F.i.r.o.

Fertilizzazione e irrigazione sono al centro del progetto F.i.r.o., lanciato dal Consorzio Agribologna, capogruppo del Gruppo omonimo, fra i leader nella produzione e nella distribuzione di ortofrutta in Italia, in programma fino a fine 2026.

Agribologna, al via il progetto F.i.r.o.

Despar Nord presenta i risultati della strategia green

Risparmio energetico, energia verde, riduzione delle emissioni, promozione dell’economia circolare, attività di sensibilizzazione di fornitori, clienti e collaboratori: sono queste le linee guida su cui si sviluppa la strategia di sostenibilità di Despar Nord che, in occasione della Giornata mondiale dell’ambiente, ha presentato i risultati delle iniziative messe in campo per ridurre l’impatto della propria attività.

Despar Nord presenta i risultati della strategia green

Cereal Docks presenta il Bilancio di sostenibilità 2024

Cereal Docks ha pubblicato il Bilancio di sostenibilità 2024 e la Relazione d’impatto. Due strumenti distinti ma complementari che rafforzano la trasparenza del Gruppo e confermano il suo impegno di lungo termine verso una crescita responsabile e resiliente.

Cereal Docks presenta il Bilancio di sostenibilità 2024

Morìa del kiwi, Zespri investe in Italia

Zespri, leader mondiale nella commercializzazione del kiwi, e presente in Italia da più di 25 anni, ha lanciato nel nostro Paese un progetto per contrastare la kiwifruit vine decline syndrome, comunemente nota come “morìa del kiwi”. Il fenomeno, sempre più diffuso nel Centro e Sud Italia, ha causato una riduzione di oltre 8.000 ettari coltivati, circa il 30% della superficie nazionale, con pesanti ripercussioni su varietà a polpa verde, ma anche su quelle a polpa gialla.

Morìa del kiwi, Zespri investe in Italia

Politiche antispreco, per 8 italiani su 10 è importante che le imprese le adottino

L’85% degli italiani si dichiara disposto ad acquistare prodotti prossimi alla scadenza mentre il 78% (8 su10) ritiene importante che le imprese adottino politiche antispreco. Lo rivela lo studio Ipsos dedicato allo spreco alimentare, presentato in occasione del convegno di Pane Quotidiano Ets con Ipsos e Stef, specialista nella logistica e trasporto agroalimentare.

Politiche antispreco, per 8 italiani su 10 è importante che le imprese le adottino

Sostenibilità, italiani attenti ma ancora poco attivi

In occasione della Giornata mondiale dell’ambiente, che si celebra il prossimo 5 giugno, SodaStream ha condotto un’indagine per fotografare il rapporto quotidiano degli italiani con la sostenibilità. I risultati dell’indagine, condotta a maggio 2025 su un campione di oltre 2.000 italiani iscritti alla newsletter di SodaStream di età compresa tra i 25 e gli oltre 66 anni, mostra un Paese consapevole, ma ancora esitante quando si tratta di trasformare le buone intenzioni in azioni concrete.

Sostenibilità, italiani attenti ma ancora poco attivi

Dr. Schär completa e inaugura il murale A Borgo Valsugana

Dr. Schär torna a celebrare il legame con i propri collaboratori attraverso l’arte. Presso lo stabilimento di Borgo Valsugana è stata ultimata la realizzazione dell’opera murale partecipata avviata lo scorso anno, un’iniziativa che conferma il valore della cultura come motore di coinvolgimento e ispirazione per l’azienda altoatesina leader mondiale nel senza glutine e nell'alimentazione specifica.

Dr. Schär completa e inaugura il murale A Borgo Valsugana
       
       

Logo Ristorazione Moderna

Accedi alla nostra chat bot Ai per cercare risposte alle tue domande
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI