Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Logistica Uno si distingue tra le aziende italiane più virtuose per la sostenibilità

Logistica Uno si distingue tra le aziende italiane più virtuose per la sostenibilità
Daniele Sartori, head of group business controlling & Esg di Logistica Uno

Logistica Uno si distingue tra le aziende italiane più virtuose per la sostenibilità

Information
redazione

Logistica Uno conferma l’impegno constante verso un modello di business etico, responsabile e trasparente, ottenendo per il secondo anno consecutivo l’inserimento tra le Top 100 aziende più virtuose del Sustainability Award 2025.

L’azienda ribadisce con forza il proprio impegno mettendo al centro le persone, la comunità e l’ambiente. Il suo percorso green, infatti, prosegue con l’obiettivo di tutelare il pianeta, rispettare i diritti umani e garantire dignità e sicurezza a ogni forma di lavoro, promuovendo una crescita condivisa e duratura.

Il riconoscimento conferma l’impegno nell’ambito della sostenibilità

Il Sustainability Award rappresenta uno dei più prestigiosi riconoscimenti a livello nazionale, dedicato alle aziende che hanno saputo rispondere con innovazione e determinazione alle difficoltà causate dalle sfide climatiche globali, dimostrando che lo sviluppo sostenibile è possibile ed è la chiave per un futuro migliore.

“Siamo orgogliosi di ricevere per il secondo anno consecutivo questo importante riconoscimento e di essere entrati a far parte delle imprese Top Esg”, commenta Daniele Sartori, head of group business controlling & Esg di Logistica Uno. “È la conferma che la strada intrapresa è quella giusta: un modello di impresa fondato su etica, innovazione e sostenibilità come leve strategiche per la competitività e il benessere collettivo”.

L’azienda prosegue il suo percorso verso un futuro sostenibile

Per Logistica Uno questo riconoscimento rappresenta un nuovo punto di partenza: un impegno a continuare a innovare e a integrare la sostenibilità in ogni processo aziendale. Le sue azioni concrete vanno dalla riduzione delle emissioni di Co2 all’impiego di mezzi a Lng e bio-Lng, dal potenziamento dei collegamenti intermodali ai progetti di welfare e inclusione sociale: ogni azione è guidata dalla convinzione che la logistica possa e debba essere un motore di progresso sostenibile.

Per perseguire in ogni attività l’obiettivo della sostenibilità ambientale l’azienda ha definito una serie di “best practices”, tra cui lo switch modale-intermodale, ovvero il trasferimento della maggior quota possibile di trasporto merci dalla gomma alla rotaia. Inoltre, adotta sistemi di handling più efficienti, mezzi di trasporto più ecologici e magazzini coperti da pannelli fotovoltaici per l’utilizzo di energia pulita.

       
       

Logo Ristorazione Moderna

Accedi alla nostra chat bot Ai per cercare risposte alle tue domande
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI