Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Flo e Qwarzo alleate per stoviglie in carta monouso senza plastica: nasce la linea Alpha

Flo e Qwarzo alleate per stoviglie in carta monouso senza plastica: nasce la lina Alpha

Flo e Qwarzo alleate per stoviglie in carta monouso senza plastica: nasce la linea Alpha

Information
redazione greenretail.news

Il mercato delle stoviglie monouso in Italia vale oltre 47 miliardi di pezzi l'anno tra Horeca, Gdo e vending, con una crescita del 12% annuo nel segmento sostenibile.

Eppure, la quasi totalità dei prodotti "in carta" nasconde un segreto poco sostenibile: pellicole plastiche che ne compromettono la riciclabilità. Una contraddizione che pesa sugli obiettivi di economia circolare del Paese e che ora trova una risposta concreta nell'alleanza tra Gruppo Flo e Qwarzo.

Le due aziende hanno siglato un accordo pluriennale per lo sviluppo e la produzione su scala industriale di Alpha, la prima linea di stoviglie monouso in carta rivestite con coating minerale a base di silice, senza plastica, integralmente riciclabili come carta e compostabili in ambito domestico.

L'intesa consolida una collaborazione avviata oltre quattro anni fa e arriva dopo una fase di test nel canale vending che ha registrato risultati positivi sia in Italia che in Europa. Ora l'obiettivo è scalare la produzione per servire Horeca e grande distribuzione, mercati che valgono rispettivamente 28 miliardi e 15 miliardi di pezzi annui.

Tecnologia italiana che sostituisce la plastica

Alpha rappresenta un cambio di paradigma nel packaging alimentare monouso. Il prodotto è realizzato in carta funzionalizzata con Qwarzo, un rivestimento minerale a base di silice sviluppato dalla Pmi bresciana specializzata in coating di nuova generazione. Il materiale è invisibile, inodore, insapore e crea una barriera protettiva contro acqua, grassi, ossigeno e calore senza compromettere la riciclabilità del supporto cartaceo.

“Questa alleanza con un gruppo leader come FLO si inserisce nel nostro percorso di crescita - afferma Luca Panzeri, fondatore e Cto di Qwarzo - È la conferma della capacità della nostra tecnologia di rappresentare una valida alternativa alla plastica, in linea con la Direttiva europea Sup e disponibile su scala industriale. Siamo orgogliosi di quanto realizzato: una vera storia di successo italiano tra Brescia, Parma e Verona, con un obiettivo comune di transizione ecologica“.

La tecnologia Qwarzo è priva di Pfas e sostituisce completamente i film plastici tradizionalmente utilizzati per impermeabilizzare le stoviglie in carta. Questo permette al prodotto di essere riciclato nel flusso carta senza necessità di separazione dei materiali, semplificando la gestione dei rifiuti e aumentando i tassi di recupero effettivo.

Neutralità dei materiali e scala industriale

L'approccio di Flo al progetto riflette la filosofia aziendale del gruppo parmense, multinazionale italiana leader in Europa nel packaging alimentare sostenibile al servizio dei grandi marchi internazionali.

“Collaboriamo con Qwarzo da diversi anni e siamo orgogliosi di aver dato vita a una linea che non ha precedenti nel packaging alimentare - dichiara Daniele Simonazzi, ceo del Gruppo Flo –. Flo applica da sempre il principio di neutralità dei materiali, perché l'esperienza insegna che per ogni prodotto esiste la soluzione più adatta. Oggi poter offrire al mercato nazionale ed europeo stoviglie in carta funzionalizzata con Qwarzo rappresenta un vero passo avanti, considerando che molti prodotti qualificati come "di carta" contengono ancora pellicole plastiche che ne limitano la riciclabilità”.

La produzione Alpha coinvolge gli stabilimenti Flo di Fontanellato (Parma) e Verona (Isap), garantendo capacità produttiva su scala industriale. La linea comprende bicchieri, piatti e posate in carta rivestita con coating Qwarzo, progettati per preservare l'integrità del contenitore e il gusto di alimenti e bevande.

Prospettive di mercato

L'accordo pluriennale tra Flo e Qwarzo punta a consolidare la presenza di Alpha nei canali Horeca e Gdo, dove la pressione normativa e la domanda di soluzioni realmente sostenibili crescono in parallelo. La Direttiva Sup europea ha già vietato numerosi articoli monouso in plastica, spingendo operatori e brand a cercare alternative che non sacrifichino funzionalità e costi.

Con una capacità produttiva industriale e un prodotto che elimina la necessità di compromessi tra prestazioni e sostenibilità, l'alleanza Flo-Qwarzo si posiziona per intercettare una quota significativa di un mercato del monouso che in Europa vale oltre 180 miliardi di pezzi all'anno.

Vai su Greenretail.news per approfondimenti e altre notizie sulla sostenibilità nel largo consumo

       
       

Logo Ristorazione Moderna

Accedi alla nostra chat bot Ai per cercare risposte alle tue domande
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI