Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Alce Nero e Fairtrade Italia: quando il biologico incontra l'equità sociale

Alce Nero e Fairtrade Italia: quando il biologico incontra l'equità sociale

Alce Nero e Fairtrade Italia: quando il biologico incontra l'equità sociale

Information
redazione

Alce Nero rafforza la collaborazione con Fairtrade Italia partecipando alle "Settimane Fairtrade" con iniziative promozionali sui prodotti certificati disponibili sull'ecommerce alcenero.com dal 4 al 31 ottobre 2025.

Una strategia che integra qualità biologica ed equità sociale, dimostrando come sostenibilità ambientale e giustizia economica per i produttori possano rafforzarsi reciprocamente.

Ottobre è il mese dedicato al commercio equo e solidale, durante il quale Fairtrade Italia promuove acquisti più responsabili incentivando i consumatori a scegliere prodotti del marchio etico più riconosciuto al mondo. L'adesione di Alce Nero all'iniziativa conferma l'impegno dell'azienda verso un modello di consumo che pone attenzione non solo alla qualità del prodotto, ma anche all'impatto delle scelte di acquisto sulle persone e sull'ambiente.

Dalla certificazione biologica all'equità sociale

La collaborazione tra Alce Nero e Fairtrade Italia rappresenta l'evoluzione naturale di un percorso iniziato nel 1978, quando l'azienda ha scelto l'agricoltura biologica come modello produttivo fondato sul rispetto della terra e della sua fertilità. La partnership con Fairtrade aggiunge la dimensione dell'equità sociale a quella della sostenibilità ambientale, riconoscendo che dietro ogni prodotto c'è una comunità che lavora, vive e investe per un futuro migliore.

La linea di prodotti biologici Alce Nero certificati Fairtrade Italia, disponibile tutto l'anno nei supermercati e nell'ecommerce aziendale, propone zucchero di canna, cacao, tavolette di cioccolato extrafondente, cioccolato al latte con nocciole intere biologico, frollini, creme spalmabili dolci, frutta secca ricoperta di cioccolato, tè e riso. Prodotti che integrano certificazione biologica e standard Fairtrade, garantendo simultaneamente assenza di sostanze chimiche di sintesi e condizioni economiche eque per i coltivatori.

Il meccanismo del prezzo minimo e del premio Fairtrade

L'affidabilità del marchio Fairtrade si fonda su meccanismi economici concreti che proteggono i produttori dalle fluttuazioni dei mercati internazionali. Per la maggior parte delle materie prime, Fairtrade impone un prezzo minimo fisso, indipendente dalle oscillazioni delle borse internazionali. Quando i prezzi di mercato sono bassi, i compratori devono acquistare almeno secondo il prezzo minimo, che funziona da garanzia rispetto ai guadagni delle cooperative produttrici.

Oltre al prezzo minimo, le organizzazioni ricevono un guadagno extra: il premio Fairtrade. Questo meccanismo assicura che i prodotti che arrivano sugli scaffali dei supermercati italiani abbiano contribuito concretamente al miglioramento delle condizioni di vita delle persone nei paesi di origine, in Asia, Africa e America Latina. Un sistema che trasforma l'acquisto del consumatore in strumento di sviluppo economico per le comunità agricole, creando valore condiviso lungo l'intera catena.

I benefici tangibili della scelta Fairtrade

Scegliendo i prodotti Alce Nero Fairtrade, i consumatori generano impatti misurabili su quattro dimensioni: sostengono il lavoro degli agricoltori che ricevono un compenso più equo, favoriscono tecniche di coltivazione più sostenibili, contribuiscono a finanziare progetti per le comunità locali e acquistano alimenti biologici di qualità.

La combinazione di certificazione biologica e standard Fairtrade crea sinergie significative: le pratiche agricole biologiche migliorano la fertilità del suolo e riducono l'impatto ambientale, mentre il prezzo equo e il premio Fairtrade forniscono le risorse economiche necessarie per investire in queste pratiche sostenibili e per finanziare servizi comunitari come scuole, strutture sanitarie e infrastrutture.

Oltre 40 anni di coerenza tra valori e azioni

Alce Nero unisce più di 1.000 agricoltori in Italia e nel mondo, producendo oltre 300 prodotti biologici per una dispensa pensata per tutti. Da più di 40 anni sceglie l'agricoltura biologica avendo cura del delicato equilibrio tra il Pianeta e le persone che lo abitano. La partnership con Fairtrade Italia, con attività e progetti condivisi in diverse aree del mondo, rappresenta un passo ulteriore nell'impegno verso pratiche commerciali più giuste e trasparenti.

L'iniziativa delle "Settimane Fairtrade" con promozioni vantaggiose sui prodotti certificati attraverso l'ecommerce alcenero.com fino al 31 ottobre 2025 rende accessibile economicamente la scelta di prodotti che integrano qualità biologica ed equità sociale. Un approccio che rimuove la barriera del prezzo premium spesso associata ai prodotti sostenibili ed equosolidali, dimostrando che responsabilità ambientale e sociale possono diventare accessibili a fasce più ampie di consumatori.

Sensibilizzare per trasformare i modelli di consumo

L'adesione alle "Settimane Fairtrade" mira a sensibilizzare il pubblico sull'importanza di scegliere prodotti realizzati rispettando i diritti dei produttori e dell'ambiente, promuovendo pratiche agricole sostenibili. Ogni acquisto può fare la differenza quando inserito in un sistema che garantisce trasparenza, tracciabilità e redistribuzione equa del valore lungo la filiera.

La collaborazione tra Alce Nero, brand pioniere del biologico impegnato nella sostenibilità a 360 gradi, e Fairtrade Italia dimostra come le certificazioni indipendenti possano tradursi in strumenti concreti di trasformazione del sistema alimentare. Un modello che integra qualità del prodotto, sostenibilità ambientale ed equità sociale, creando valore condiviso per agricoltori, consumatori e comunità locali nei paesi produttori.

Vai su greenretail.news per approfondimenti e notizie sulla sostenibilità nel largo consumo

       
       

Logo Ristorazione Moderna

Accedi alla nostra chat bot Ai per cercare risposte alle tue domande
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI