Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Al via il il progetto P.a.t.a.t.a.

Parte ufficialmente il progetto P.a.t.a.t.a.-Produrre aggregando tecnici e agricoltori, tutelando l'acqua, un’iniziativa ambiziosa nata per affrontare le criticità della pataticoltura in Emilia-Romagna attraverso soluzioni tecnologiche, innovative e sostenibili.

Al via il il progetto P.a.t.a.t.a.

Valsoia pubblica il report di sostenibilità 2024

Valsoia ha presentato, in occasione dell’assemblea degli azionisti, la Rendicontazione di sostenibilità 2024, giunta alla sua quinta edizione, redatta su base volontaria e ispirata agli European sustainability reporting standards (Esrs) previsti dal Regolamento UE 2023/2772.

Valsoia pubblica il report di sostenibilità 2024

Despar Nord ottiene la certificazione ISO 39001

Despar Nord ha conseguito la certificazione UNI ISO 39001, lo standard internazionale che promuove la sicurezza sulla strada implementando un sistema di gestione Rts-Road traffic management system con cui l’organizzazione si impegna a contribuire attivamente alla riduzione del rischio di incidenti e all’attenzione sulla sicurezza stradale.

Despar Nord ottiene la certificazione ISO 39001

Surgital investe sul benessere e sulla cultura d’impresa

Benessere inteso come condizione culturale, progettuale e relazionale: è questo il fulcro della nuova strategia hr di Surgital, un approccio che affianca l’impegno per la sostenibilità ambientale con una visione che mette al centro le persone, il loro benessere e il loro valore come risorsa attiva nella crescita aziendale. Guidata dal recente ingresso di Mara Calzolari, corporate hr director con una visione orientata all’innovazione culturale, Surgital persegue un percorso strutturato di employer branding che risponde a obiettivi chiari: attrarre nuovi talenti, rafforzare il senso di appartenenza e comunicare all’esterno un’identità forte, coerente e autentica.

Surgital investe sul benessere e sulla cultura d’impresa

Esseoquattro rinnova Ideabrill l’Originale

Esseoquattro rinnova Ideabrill l’Originale, riducendo le grammature del Sacchetto Salvafresco da 40 g a 36 g, mantenendo le stesse performance in termini di conservazione e resistenza. Ideabrill è un supporto di carta vergine a fibra lunga accoppiato a un film con una flashatura di alluminio che fa da barriera alla luce, ai raggi UV, al calore e all’umidità, progettata per il confezionamento di affettati, carne, pesce, ma anche di panificati e dolci lievitati. La linea comprende diverse diverse referenze: Salvafresco, Scoprigusto, Imprigionagusto, Sacchetto 11 e 19.

Esseoquattro rinnova Ideabrill l’Originale

Amazon, investiti 15 milioni di euro in Italia per la sicurezza sul lavoro

In occasione della Giornata mondiale della salute e sicurezza sul posto di lavoro del prossimo 28 aprile, Amazon ha annunciato di aver investito in Italia oltre 15 milioni di euro nel 2024 in progetti specifici legati al miglioramento della sicurezza, al finanziamento di corsi di formazione, all’acquisto di nuove dotazioni e alla sorveglianza sanitaria disponibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7, in tutti i siti presenti sul territorio nazionale. Nel corso dell'anno, l'azienda ha erogato oltre 270.000 ore di formazione sulla sicurezza e può contare su oltre 3.200 tra operatori di primo soccorso e addetti all'anti-incendio nei suoi centri italiani.

Amazon, investiti 15 milioni di euro in Italia per la sicurezza sul lavoro

Oropan è ancora più green

Oropan, il cui fatturato è in crescita e pari a circa 47 milioni di euro, ha avviato da tempo un percorso di sostenibilità volto a ridurre progressivamente i consumi energetici, a valorizzare l’autoproduzione e l’utilizzo di energia pulita da fonti rinnovabili e a ridurre rifiuti ed emissioni di gas serra, con l’obiettivo di raggiungere la carbon neutrality entro il 2029.

Oropan è ancora più green

Metro Italia pubblica una politica sul benessere dei pesci

Metro Italia ha pubblicato una “Politica sul benessere dei pesci da allevamento”, delineando specifici parametri essenziali per migliorare la vita di questi animali. La prima politica in Italia sullo stordimento efficace è frutto del lavoro svolto con la Ong Essere Animali e riguarda le catene d’approvvigionamento di spigole, orate e salmoni freschi d’allevamento commercializzati a marchio “Metro Chef”.

Metro Italia pubblica una politica sul benessere dei pesci

Mondelēz International pubblica il report “Snacking Made Right”

Mondelēz International ha pubblicato il report “Snacking made right 2024”, che evidenzia i progressi dell’azienda rispetto ai suoi obiettivi di sostenibilità. Il rapporto di quest’anno sottolinea l’impegno continuo di Mondelēz International nel rendere lo snacking sempre più sostenibile e ribadisce la volontà di considerare la sostenibilità come il quarto pilastro della propria strategia di lungo termine, insieme a crescita, esecuzione e cultura.

Mondelēz International pubblica il report “Snacking Made Right”

Kioene piantuma un bosco a Campodarsego

In occasione della Giornata della Terra, Kioene, in linea con la propria filosofia di business ha concretizzato il proprio impegno per la salvaguardia dell’ambiente e la rivalutazione del territorio in cui opera e produce piantumando circa 2.000 alberi per la realizzazione di un nuovo bosco di pianura a Campodarsego, in provincia di Padova. L’area, che prende il nome di “Polmone Verde Kioene”, si estende su una superficie complessiva di sei ettari che si sviluppa in una zona comunale pianeggiante.

Kioene piantuma un bosco a Campodarsego
       
       

Logo Ristorazione Moderna

Accedi alla nostra chat bot Ai per cercare risposte alle tue domande
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI