Dall’edizione 2024 dell’indagine “Who cares? Who does? Health” realizzata da YouGov, emerge che gli stili di vita “sani” in Italia sono frenati dai prezzi elevati e dalla poca informazione. In Italia la maggior parte della popolazione reputa di trovarsi in una buona condizione di salute sia fisica (61%) sia mentale (69%) e si considera il principale “sostenitore” del proprio benessere, seguito dal supporto dello stato (25,2%) e per una percentuale inferiore dai rivenditori (10,3%) e dagli esercenti (10,4%). Tuttavia, il 53% degli italiani trova nel prezzo la prima barriera per l’acquisto di prodotti “non processati”; mentre la scarsa chiarezza delle etichette influisce sul carrello della spesa del 21% di loro che, per un buon 18%, si dichiara confuso su quanto un prodotto sia effettivamente “genuino”.
    


    
    
    
    
    