Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Digital advertising, la spesa cresce del 12% in Italia

Nel 2024 la spesa globale in digital advertising ha raggiunto i 442,6 miliardi di dollari, pari al 70% della spesa complessiva in attività di adv. In questo contesto spicca il mobile ad spending, ovvero la spesa pubblicitaria orientata ai canali mobile, che rappresenta il 65% del totale (fonte: Dentsu, Statista 2024).

Digital advertising, la spesa cresce del 12% in Italia

Pubblicità digitale, food & beverage e video protagonisti a dicembre

Secondo le analisi di Adjinn, multinazionale che opera nel digital advertising measurement, dicembre 2024 conferma il ruolo strategico del formato video nella pubblicità digitale, che registra una forte spinta nei settori food & beverage e distribuzione che hanno dominato gli investimenti pubblicitari dell’ultimo mese dell’anno trainati dalle campagne legate al periodo natalizio.

Pubblicità digitale, food & beverage e video protagonisti a dicembre

Distilled 2025 definisce i comportamenti di consumo

Diageo, produttore di brand iconici come Johnnie Walker, Don Julio Tequila e Guinness, ha realizzato anche quest’anno Distilled 2025, il suo rapporto annuale globale sulle tendenze dello “stare insieme”, che rivela modalità e ragioni dei trend di socializzazione del prossimo anno. 

Distilled 2025 definisce i comportamenti di consumo

Confimprese lancia l'allarme consumi

È un dicembre stagnante quello che emerge dall’Osservatorio permanente sui consumi Confimprese-Jakala. Dopo la fiammata dei mesi di settembre e ottobre (+4,0% nel bimestre) e il black friday, i consumi del mese di dicembre tornano al +1,2% a valore e si riallineano al trend debole del 2024 che ha chiuso con un +0,6%. Se il black friday ha centrato il suo obiettivo originale, cioè spingere i consumatori ad anticipare la spesa dei regali di Natale, resta alta l’attenzione dei consumatori al portafoglio, alla ricerca di sconti e convenienza, come dimostrano anche i risultati del primo week end di saldi (4-6 gennaio), che hanno registrato un +8,8% complessivo a valore. I dati dimostrano che a far salire i consumi sono le promozioni, il black friday e i saldi, ma queste operazioni non sono sufficienti, secondo Confimprese, a risollevare l’andamento dei consumi.

Confimprese lancia l'allarme consumi

L’Osservatorio Fedeltà Unipr presenta i trend che guidano il (re)design dei programmi fedeltà

Nel 2024 l’Osservatorio Fedeltà UniPr ha presidiato da vicino il tema della ridefinizione delle strategie di loyalty ed engagement. Tutti i settori, infatti, stanno facendo i conti con la necessità di rivedere le proprie strategie per garantirne l’efficacia e l’allineamento con i valori aziendali. Rivedere queste strategie vuol dire intervenire in diversi ambiti che riguardano la fidelizzazione dei clienti: dalla scelta dei target prioritari all’aggiornamento delle tecnologie abilitanti, dall’introduzione di nuovi touchpoint alla ridefinizione dei vantaggi offerti. Ed è proprio su questi aspetti che si è concentrata l’ultima ricerca dell’Osservatorio Fedeltà UniPr, cercando di cogliere le motivazioni che portano le aziende a ripensare le proprie strategie di fidelizzazione e le direzioni verso le quali si stanno muovendo.

L’Osservatorio Fedeltà Unipr presenta i trend che guidano il (re)design dei programmi fedeltà

E-commerce, l’esperienza negativa frena il 15,2% degli italiani

Negli ultimi anni, l'e-commerce ha registrato un progressivo aumento. Parallelamente, però, sono cresciuti anche i resi dei prodotti. A livello globale, il tasso di restituzione negli acquisti online è stato del 17,6%, quindi, quasi 18 prodotti su 100 venduti online sono stati restituiti. Uno studio della piattaforma Packlink per il confronto e la contrattazione delle spedizioni di pacchi per privati ​​e aziende, “Alta Stagione 2024: Tendenze dei consumatori” basato su un campione di 1.500 persone nei principali mercati europei, inoltre, evidenzia che il 15,2% degli italiani non acquisterà più da un e-commerce se la sua esperienza di acquisto è negativa.

E-commerce, l’esperienza negativa frena il 15,2% degli italiani
       
       

Logo Ristorazione Moderna

Accedi alla nostra chat bot Ai per cercare risposte alle tue domande
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI