Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Osservatorio Non food 2024 GS1 Italy: rallenta la spesa non alimentare

Rallenta la crescita della spesa non alimentare degli italiani (+0,4% nel 2023 dal +4,3% del 2022) – rileva l’Osservatorio Non Food di GS1 Italy -,  che nel 2023 ha superato i 110,3 miliardi di euro, ma con diversi andamenti tra comparti merceologici e relative ricadute sulla rete distributiva.

Osservatorio Non food 2024 GS1 Italy: rallenta la spesa non alimentare

Giù i prezzi della pasta: -5%. Effetto Barilla

Mercato della pasta in tensione competitiva. Giù i prezzi e volumi stabili.  Secondo i dati Circana, nel primo semestre del 2024 le vendite di pasta secca nella distribuzione moderna hanno raggiunto 527 milioni di euro (-5,3%), i prezzi medi sono scivolati del 5% a 1,80 euro/kg mentre i volumi sono rimasti sostanzialmente in equilibrio, -0,3%.

Giù i prezzi della pasta: -5%. Effetto Barilla

Brand Finance, Ichnusa è la birra più amata dagli italiani

Brand Finance ha condotto a fine 2023 una ricerca presso un campione rappresentativo della popolazione italiana adulta per esplorare il livello di conoscenza, utilizzo e percezione a proposito delle principali birre allo scopo di supportare i brand a generare maggiore valore economico.

Brand Finance, Ichnusa è la birra più amata dagli italiani

Federauto: mercato auto agosto -13,4%

Secondo i dati comunicati dal Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, ad agosto sono state immatricolate 69.121 autovetture, con una flessione del -13,4% sul corrispondente periodo 2023. Il volume dell’immatricolato nei primi otto mesi dell’anno si attesta a 1.080.447 unità rispetto al 1.040.607 dello scorso anno, con una crescita che si riduce al +3,8% (-18,6% il differenziale rispetto al 2019). Lo comunica Federauto.

Federauto: mercato auto agosto -13,4%

I migliori prosciutti cotti: la classifica di Gambero Rosso

Gambero Rosso fa presente che nel 2023 la produzione di prosciutto cotto (dati Istat)  ha raggiunto le 292.800 tonnellate, con una crescita dell’1% in volume e un +7,7% in valore, pari a 2.280 milioni di euro, grazie ad una domanda interna che si conferma solida e al buon risultato di quella estera, che cresce con un + 6,1% in quantità e +12,2% di fatturato.

I migliori prosciutti cotti: la classifica di Gambero Rosso
       
       

Logo Ristorazione Moderna

Accedi alla nostra chat bot Ai per cercare risposte alle tue domande
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI