Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Il mercato online del food & grocery registra un incremento del 6,2%

Nello scenario della distribuzione dei beni di largo consumo il digitale si afferma gradualmente come un canale sempre più determinante. Nel 2024 il valore totale del mercato del Food & Grocery in Italia ammonta a 75,7 miliardi di euro, con una penetrazione dell’e-commerce del 6%, che corrisponde a 4,6 miliardi di euro.

Il mercato online del food & grocery registra un incremento del 6,2%

Osservatorio Non Food di GS1 Italy: dove e come comprano gli italiani?

Dove, come e perché gli italiani acquistano prodotti non alimentari? A rispondere è la ricerca esclusiva condotta da Metrica Ricerche per l’Osservatorio Non Food di GS1 Italy, che individua i punti vendita, i servizi e le tecnologie più rilevanti per Baby boomer, Millennial, Generazione X e Z, e fotografa il customer journey delle diverse generazioni di italiani.

Osservatorio Non Food di GS1 Italy: dove e come comprano gli italiani?

Agosto non rilancia le vendite al dettaglio: +0,2%

Neanche il mese di punta del turismo italiano smuove i consumi, ma la Gdo fa un passo in avanti. Istat segnala che ad agosto, su base annuale, le vendite al dettaglio aumentano dello 0,8% a valore e dello 0,2% a volume.

Agosto non rilancia le vendite al dettaglio: +0,2%

Oriocenter: food destination in crescita

La ristorazione, una delle categorie ad aver mantenuto un trend in crescita per quasi tutto il 2023 e il 2024, potenzia l’attrazione di Oriocenter.

Secondo il Rapporto Deloitte, Cncc e Aigrim, in Italia, il settore ha registrato un valore di 82 miliardi di euro nel 2023, confermando il suo peso del 3% sul mercato globale della ristorazione, con una crescita media prevista del 2,1% tra il 2023 e il 2028.

Oriocenter: food destination in crescita
       
       

Logo Ristorazione Moderna

Accedi alla nostra chat bot Ai per cercare risposte alle tue domande
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI