Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

VéGé consolida la leadership nel community engagement con 8.438 istituti coinvolti

VéGé consolida la leadership nel community engagement con 8.438 istituti coinvolti

VéGé consolida la leadership nel community engagement con 8.438 istituti coinvolti

Information
redazione greenretail.news

Le strategie di community engagement retail rappresentano oggi un asset competitivo fondamentale per la grande distribuzione, capace di generare valore condiviso tra brand loyalty e responsabilità territoriale.

Gruppo VéGé conferma la propria leadership in questo segmento attraverso la nona edizione di "Noi Amiamo la Scuola", iniziativa che dal 22 settembre al 10 dicembre 2025 coinvolgerà oltre 2.500 punti vendita del primo gruppo della distribuzione moderna italiana.

L'operazione, sviluppata in partnership con la Rete ITAsf riconosciuta dal Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca, target istituti comprensivi, scuole statali e paritarie di primo e secondo grado oltre alle scuole d'infanzia su tutto il territorio nazionale.

Modello operativo che ottimizza l'engagement dei clienti

Il meccanismo di raccolta prevede l'assegnazione di un codice QR ogni 15 euro di spesa, con moltiplicatori legati ai brand Ohi Vita (marca del distributore per il benessere) e Mucho Amor (linea pet care), oltre ai prodotti dei partner industriali. La donazione alle scuole avviene attraverso l'app dedicata "Noi Amiamo la Scuola" e i portali web specializzati.

Le performance di crescita evidenziano la solidità strategica del progetto: nel 2024 si sono registrati 8.438 istituti iscritti, con un incremento del 815% rispetto al 2017 e un ulteriore +7% sul 2023. Questi dati quantificano non solo l'efficacia del modello ma anche il progressivo consolidamento di un ecosistema di valore che trasforma la spesa quotidiana in welfare comunitario.

Network distributivo e sinergie operative

L'iniziativa coinvolge 32 imprese mandanti del gruppo, per un totale di 3.548 punti vendita e una superficie commerciale complessiva di 2.414.735 metri quadrati. Tra le imprese socie aderenti: Bennet, Coal, Migross, Multicedi e altre 20 realtà distributive che operano su scala regionale e interregionale.

Il sistema digitale di raccolta ottimizza l'efficienza operativa attraverso borsellini virtuali dedicati per ciascuna insegna, dove vengono accumulati i codici QR donati dai clienti. Al termine dell'attività, una classifica per insegna decreta le scuole vincitrici, che ricevono maxi coupon da 5.000 euro per l'acquisto di materiale didattico.

ROI del community engagement retail e brand positioning

“Noi Amiamo la Scuola è un appuntamento che ogni anno si rinnova con entusiasmo e partecipazione crescente – dichiara Francesca Repossi, responsabile marketing di Gruppo VéGé –. Il nostro obiettivo è sostenere la scuola in modo concreto, premiando la fiducia delle famiglie e rafforzando il legame con le comunità locali. Con oltre 2.500 punti vendita aderenti e una partecipazione scolastica in continua espansione, questo progetto rappresenta un pilastro del nostro impegno sociale”.

L'investimento nel community engagement genera vantaggi competitivi misurabili in termini di:

  • Fidelizzazione della clientela attraverso meccanismi di gamification
  • Differenziazione del brand rispetto alla concorrenza
  • Rafforzamento del presidio territoriale per ciascun punto vendita
  • Ottimizzazione del customer lifetime value tramite emotional engagement
  • Riduzione dei costi di acquisizione clienti attraverso word-of-mouth positivo

Sostenibilità sociale come strategia competitiva

Il modello VéGé trasforma la responsabilità sociale in leva strategica, anticipando le crescenti aspettative dei consumatori verso retailer che contribuiscano attivamente al benessere delle comunità territoriali. L'iniziativa genera valore economico sociale quantificabile attraverso il sostegno diretto all'istruzione pubblica, creando un circolo virtuoso che rafforza la brand reputation e la customer loyalty.

La digitalizzazione del processo attraverso app e piattaforme web riduce inoltre i costi operativi di gestione, aumenta la trasparenza dei flussi di donazione e fornisce dati preziosi sui comportamenti d'acquisto dei clienti più engaged nel progetto.

Performance di mercato e posizionamento competitivo

Gruppo VéGé consolida il proprio posizionamento di leadership nella distribuzione moderna organizzata italiana con una quota di mercato del 15,6%, confermandosi come il primo gruppo del settore per estensione territoriale e diversificazione dei formati distributivi.

La strategia di community engagement retail rappresenta un elemento distintivo che contribuisce alla competitività del gruppo in un mercato sempre più orientato verso modelli di business che integrano profittabilità e impatto sociale positivo.

Vai su greenretail.news per approfondimenti e altre notizie sulla sostenibilità nel largo consumo

       
       

Logo Ristorazione Moderna

Accedi alla nostra chat bot Ai per cercare risposte alle tue domande
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI