Loacker presenta la relazione d’impatto 2025, nuovo forno a induzione e packaging senza etichette

Loacker presenta la relazione d’impatto 2025, nuovo forno a induzione e packaging senza etichette
- Information
Loacker diventa società benefit e introduce tecnologie per abbattere le emissioni industriali e ridurre la plastica negli imballaggi.
OptiBake, il forno a induzione senza emissioni
Nel centenario dalla fondazione (1925-2025), Loacker ha pubblicato la sua prima Relazione d’Impatto, formalizzando il passaggio a Società Benefit. Nel documento l’azienda annuncia l’avvio del nuovo forno industriale OptiBake, sviluppato insieme al gruppo svizzero Bühler. Si tratta di un impianto per la produzione di wafer che utilizza la tecnologia di riscaldamento induttivo, eliminando del tutto le emissioni dirette di CO₂, monossido di carbonio (CO) e ossidi di azoto (NOx).
Attualmente in fase di collaudo avanzato nello stabilimento di Heinfels (Tirolo Orientale), il forno promette consumi energetici inferiori fino al 50% rispetto alle tecnologie tradizionali. L’intero impianto viene alimentato esclusivamente da energia elettrica certificata da fonti rinnovabili.
Packaging: stampa diretta e meno plastica
Loacker ha introdotto una nuova tecnologia, denominata Flexible Printing Technology Development, che permette di stampare direttamente sulle confezioni dei prodotti, eliminando completamente le etichette adesive. Questo sistema, finora mai utilizzato nel confezionamento alimentare industriale ad alta velocità, riduce significativamente l'uso di plastica e materiali superflui. Il progetto ha ottenuto nel 2025 il premio Best Packaging nella categoria Tecnologia.
Nuovo centro per la ricerca e l’innovazione
Nella relazione Loacker annuncia anche la realizzazione di un nuovo centro dedicato alla ricerca e sviluppo: il Loacker Technology Center. Il polo di innovazione supporterà le attività aziendali future con particolare attenzione allo sviluppo di nuovi prodotti e tecnologie a ridotto impatto ambientale.
Società Benefit e impegno ambientale e sociale
Con il passaggio alla nuova forma societaria, Loacker ha chiarito e strutturato la propria strategia, individuando quattro obiettivi principali:
- Riduzione concreta degli impatti ambientali
- Acquisto etico delle materie prime
- Responsabilità sociale verso i collaboratori
- Prodotti realizzati con ingredienti naturali e tecnologie innovative
Vai su greenretail.news per altre news e approfondimenti sulla sostenibilità