Worldcoo, piattaforma leader nelle micro-donazioni automatizzate, inaugura la sua presenza nel nostro Paese attraverso una partnership strategica con Gruppo Romano e i punti vendita Famila in Sicilia, introducendo per la prima volta in Italia il sistema di arrotondamento solidale completamente automatizzato.
L'iniziativa rappresenta un cambio di paradigma per la distribuzione moderna, che evolve da semplice intermediario commerciale a protagonista attivo nella costruzione di valore sociale condiviso. Attraverso il redondeo solidario, i consumatori possono arrotondare l'importo dello scontrino donando i centesimi in eccesso a progetti di impatto, trasformando la tecnologia in strumento di partecipazione inclusiva.
Il modello Worldcoo si basa su evidenze concrete di efficacia: oltre 22 milioni di euro raccolti tramite 93 milioni di micro-donazioni, con il supporto di più di 800 progetti sociali e ambientali. La forza del sistema risiede nella sua capacità di aggregare contributi minimi in flussi di finanziamento significativi, dimostrando come la democratizzazione della donazione possa generare impatti misurabili e sostenibili.
Emblematico il caso di Eroski in Spagna: quasi 7 milioni di euro raccolti e oltre 65 progetti finanziati grazie al coinvolgimento diretto dei consumatori. Anche Correos, l'operatore postale spagnolo, ha raccolto 1,1 milioni di euro in cinque anni, supportando 22 iniziative di impatto. Questi risultati dimostrano la scalabilità del modello e il suo potenziale trasformativo per il settore distributivo.
L'avvio italiano si concentra su "Piccoli Battiti", associazione che offre supporto medico, psicologico e sociale ai bambini con cardiopatie congenite e alle loro famiglie. Il progetto parte dalla Sicilia, coinvolgendo cinque punti vendita Famila a Palermo, e rappresenta l'inizio di una diffusione programmata su tutto il territorio nazionale.
«Questa collaborazione ci permetterà di ampliare la nostra iniziativa di cardio prevenzione pediatrica e diagnosi precoce per proteggere più bambini», spiegano da Piccoli Battiti. «Il nostro obiettivo è continuare a salvare vite, e questo progetto ha una duplice valenza: non solo estende i nostri servizi di screening, ma sensibilizza anche le famiglie sull'importanza della prevenzione».
Il sistema Worldcoo integra un framework di rendicontazione trasparente che permette il monitoraggio completo del flusso delle donazioni dall'origine alla destinazione. Le aziende partner accedono a Solidarity Portals personalizzati per seguire l'andamento delle campagne, le iniziative finanziate e il numero di micro-donazioni ricevute in tempo reale.
I donatori, attraverso l'app dedicata, possono visualizzare l'impatto delle proprie contribuzioni e richiedere automaticamente il certificato fiscale al momento della registrazione della donazione. Questa architettura di trasparenza digitale costruisce fiducia e coinvolgimento, elementi fondamentali per la sostenibilità a lungo termine del modello.
L'implementazione nei punti vendita Famila è stata resa possibile attraverso un accordo con Toshiba e Konvergence (Retex brand), che hanno facilitato l'integrazione del sistema nelle infrastrutture di cassa esistenti. Questa collaborazione rappresenta un modello replicabile per l'espansione della piattaforma ad altri operatori del retail italiano.
Worldcoo, che sviluppa e gestisce direttamente la propria tecnologia, punta ora ad aprire nuove collaborazioni con integratori e attori chiave del settore distributivo, con l'obiettivo di rendere il sistema sempre più capillare e facilmente adottabile.
"Dopo 12 anni di successi nel trasformare la raccolta fondi in Spagna, siamo molto orgogliosi di portare la nostra missione in Italia – commentano da Worldcoo –. Questa alleanza con Gruppo Romano e Piccoli Battiti è l'inizio di un percorso che mira a trasformare l'atto dell'acquisto in un potente strumento per costruire un mondo migliore".
Angelo Agliata, amministratore di CDS Gruppo Romano, sottolinea: "Siamo orgogliosi di essere i primi in Italia a portare nei nostri punti vendita Famila in Sicilia un sistema innovativo come quello di Worldcoo. Questo progetto è un nuovo tassello del percorso che abbiamo avviato e che testimonia l'impegno del Gruppo Romano nel coniugare crescita, responsabilità e attenzione al territorio".
L'iniziativa rappresenta un modello concreto di come il retail possa evolversi verso forme di responsabilità sociale integrate nei processi operativi quotidiani. La democratizzazione della solidarietà attraverso micro-contributi dimostra come l'innovazione tecnologica possa essere messa al servizio del bene comune senza compromettere l'efficienza commerciale.
Il retail diventa così ecosistema integrato che genera valore condiviso, anticipando le aspettative di una società sempre più orientata verso modelli di consumo responsabile e partecipativo. La forza del sistema Worldcoo risiede nella sua capacità di trasformare gesti quotidiani in strumenti di partecipazione collettiva, abbattendo le barriere tradizionali della donazione e creando un nuovo paradigma di impegno sociale diffuso.
Vai su greenretail.news per approfondimenti e altre notizie sulla sostenibilità