Secondo i dati Circana diffusi da Assobibe, nel primo semestre del 2025, il mercato delle bevande analcoliche segna una leggera ripresa nonostante un contesto instabile. In Gdo presenta un incremento del +2,8% a volume.

Secondo i dati Circana diffusi da Assobibe, nel primo semestre del 2025, il mercato delle bevande analcoliche segna una leggera ripresa nonostante un contesto instabile. In Gdo presenta un incremento del +2,8% a volume.
Il nuovo progetto “Tagliati per l’Italia” di Salumitalia-Consorzi Indicazione Geografica valorizza i salumi italiani Dop e Igp, attraverso una campagna di comunicazione in aeroporti e stazioni metropolitane, da fine luglio a novembre 2025.
Dopo l’annuncio dell’intesa sui dazi tra Trump e l’Unione Europea, non si sono fatte attendere le reazioni delle associazioni di categoria, che confermano le preoccupazioni per gli impatti che le decisioni avranno sull’export dei prodotti made in Italy e auspicano un ulteriore confronto con gli Usa e un intervento concreto a sostegno delle imprese colpite.
Nei primi sei mesi del 2025, la produzione del Cacciatore Italiano Dop aumenta, superando i 2 milioni di kg, con un incremento del 12,8% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.
La campagna produttiva del Cocomero Dolce Passione per il 2025 è iniziata con ottimi auspici, con una produzione di alta qualità che soddisfa la crescente domanda di mercato.
Nel 2025, la produzione nazionale di frumento tenero, secondo Italmopa, vedrà un aumento del 5% circa, superando 2,7 milioni di tonnellate, con qualità complessivamente soddisfacente.