Nonostante la congiuntura economica incerta e uno scenario internazionale caratterizzato dai dazi e dalle tensioni geopolitiche non si arresta la crescita del franchising in Italia, segno della forte resilienza e della capacità trasformativa del settore. Le complessità arrivano anche dal fronte dei consumi domestici. Il 2025 sarà infatti l’anno della consapevolezza a causa della ripresa dell’inflazione (+1,7% nei primi mesi dell’anno) e del peggioramento del clima di fiducia che incide direttamente sul potere d’acquisto delle famiglie. In questo quadro il franchising consolida il suo trend di crescita chiudendo il 2024 con un giro d’affari che raggiunge i 35,8 miliardi di euro (+5,4% rispetto al 2023). È questa la fotografia scattata dal Rapporto Assofranchising Italia 2025 – Strutture, tendenze e scenari realizzato da Nomisma per Assofranchising.
