Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Westfield Milan: il centro commerciale entra nel progetto Milano Porta Est

Westfield Milan: il centro commerciale entra nel progetto Milano Porta Est
Westfield London, di Chmee2, Own work, Wikimedia Commons

Westfield Milan: il centro commerciale entra nel progetto Milano Porta Est

Information
Luca Salomone

Mentre a Cannes si apre oggi, 4 novembre, Mapic, la più importante rassegna internazionale del retail e del real estate, Westfield Milan torna alla ribalta.

Oltre lo shopping

È stato firmato un protocollo che prevede l’ingresso del maxi-centro commerciale di Segrate - inizialmente concepito come struttura indipendente nella parte Nord-Est della città metropolitana - in un progetto ben più ampio.

Va detto che sull’operazione, ora formalizzata, era già stato raggiunto un accordo a metà settembre.

Il contesto è quello dell’Hub Milano Porta Est, progetto siglato dal marchio leader degli shopping center, con Regione Lombardia, Città Metropolitana di Milano, Comune di Milano, Comune di Segrate e Rete Ferroviaria Italiana.

Il piano darà vita a un nodo intermodale di livello europeo, che permetterà di integrare la metropolitana M4, l’alta velocità ferroviaria e il trasporto regionale, migliorando l’accessibilità fra il Nord-Est dell’Italia, il centro città, e l’aeroporto di Linate, ubicato in direzione orientale (a 7 km dal cuore del capoluogo meneghino).

Una lunga storia

Di questo complesso commerciale, annunciato in prima battuta come una struttura indipendente di 150mila mq di superficie lorda affittabile e 300 negozi, si parla da circa 15 anni, mentre nel 2011 è stata creata, con Gruppo Percassi, tramite Stilo-Immobiliare, la società mista Westfield-Milan.

La realizzazione ha subito molti ritardi, fra l’altro legati anche al Covid, e poi, nell’estate del 2023 è stato affidato l’incarico, per gli aspetti architettonici e progettuali, a One Works, società di urbanistica italiana con basi a Milano, Venezia, Roma, Londra, Dubai, Bangkok, Singapore e Chennai (India).

Westfield, ora, ha ridefinito, il proprio progetto per un’integrazione sinergica con l’Hub.

La quarta porta di Milano

Spiega Alexis Dubois, general manager della stessa Westfield Milan: «In questi anni abbiamo sempre lavorato in stretta collaborazione con tutte le parti interessate, per realizzare un comune obiettivo: lo sviluppo equilibrato e integrato tra l’Hub e le aree della società su cui lo stesso verrà realizzato. L’Hub Milano Porta Est è, prima di tutto, un’opera di interesse pubblico, di eccezionale importanza strategica. Il nostro progetto vuole accompagnare questa trasformazione con un centro polifunzionale sostenibile e all’avanguardia, che genererà opportunità per cittadini, imprese e istituzioni, restituendo nuova vitalità a una zona oggi inutilizzata (prima c’era la piattaforma doganale, ndr) e al territorio nel suo complesso».

Milano Porta Est sarà il quarto punto di accesso alla città, insieme a Rho-Fiera (Nord-Ovest), Monza (Nord) e Milano-Rogoredo (Sud Est) e permetterà di integrare treni suburbani, treni a lunga percorrenza, treni ad alta velocità e trasporto pubblico locale. Si aggiungeranno servizi di car sharing e di incentivo al traffico ciclabile.

Per il momento, essendo forse troppo presto, non sono stati divulgati gli aspetti finanziari dell’operazione, la metratura complessiva dell’hub, l’estensione dell’area di shopping.

Gruppo Unibail-Rodamco-Westfield (URW) conta oggi 93 attivi immobiliari, di cui 67 di tipo retail. La multinazionale opera in 14 Paesi europei e negli Usa. Nell’anno terminante a settembre 2025 ha fatturato 3,61 miliardi di euro, mentre nei primi nove mesi ha realizzato qualcosa come 2,3 miliardi di euro.

Il futuro centro commerciale di Milano Porta Est sarà il primo sviluppato da URW nel nostro Paese.

Altri articoli:

Milano: Westfield incarica One Works

Sonae Sierra acquista la divisione Rem di Unibail-Rodamco-Westfield

URW investe 250 milioni sulla sostenibilità

I RISULTATI FINANZIARI DI UNIBAIL-RODAMCO-WESTFIELD: gennaio-settembre 2025

westfield milan milano porta est 1

       
       

Logo Ristorazione Moderna

Accedi alla nostra chat bot Ai per cercare risposte alle tue domande
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI