Per Melinda la stagione 2024/25 si chiude con un risultato positivo frutto di un solido lavoro di squadra sul fronte della governance e delle strategie di vendita che ha consentito di valorizzare la produzione.
Per Melinda la stagione 2024/25 si chiude con un risultato positivo frutto di un solido lavoro di squadra sul fronte della governance e delle strategie di vendita che ha consentito di valorizzare la produzione.
L’Assemblea generale ordinaria dei Consorziati del Parmigiano Reggiano ha approvato la revisione della contribuzione ordinaria di circa 8,5 milioni di euro in più nel 2026.
Assica ha realizzato il primo incontro dell’Osservatorio Assica per coinvolgere le insegne nazionali e internazionali della distribuzione, creare sinergie e definire strategie comuni.
Federvini “brinda” al riconoscimento ufficiale da parte del (Masaf) del Consorzio di Tutela Vermouth di Torino Igp, primo vino aromatizzato italiano a ottenere una tutela di tale rilievo.
La compagine di Salumitalia-Consorzi Indicazione Geografica si espande con l’ingresso del Consorzio di Tutela del Prosciutto Veneto Berico-Euganeo.
Sperimentazione e innovazione, formazione, qualità sono le tre parole d’ordine del Consorzio MelaPiù per valorizzare la melicoltura di pianura e raggiungere il riconoscimento Igp.