Prosegue con successo la stagione di uno dei prodotti più pregiati di Vi.p: il cavolfiore di montagna Val Venosta, che coniuga gusto, territorio e sostenibilità, grazie alla competenza dei circa 100 produttori.

Prosegue con successo la stagione di uno dei prodotti più pregiati di Vi.p: il cavolfiore di montagna Val Venosta, che coniuga gusto, territorio e sostenibilità, grazie alla competenza dei circa 100 produttori.
Il Consorzio del Prosciutto di San Daniele è presente anche quest’anno alla Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia come partner de La Terrazza by Atlas Concorde all’Hotel Excelsior.
Dal 5 al 7 settembre torna a Langhirano (Pr) la ventottesima edizione del Festival del Prosciutto di Parma, un'occasione per conoscere da vicino il Prosciutto di Parma, le persone che ogni giorno lavorano per realizzare quest'eccellenza, e il territorio.
Martin Pinzger, direttore generale di Vip, è fiducioso rispetto alla nuova campagna melicola 2025/26, che si preannuncia positiva sulla base dei risultati della scorsa stagione e delle nuove varietà disponibili sul mercato.
La Fontina Dop approda in tv nella produzione Rai "Da Aosta ai 4mila", condotta da Lino Zani, che quest'anno di quattro nuove puntate da 50 minuti alla scoperta della storia della Valle d'Aosta e delle sue montagne.
Assobibe, l'associazione di Confindustria che rappresenta i produttori di bevande analcoliche in Italia, è soddisfatta per l'approvazione, da parte del Governo, dell'ordine del giorno con cui Forza Italia alla Camera ha chiesto di valutare la cancellazione della Sugar tax nella prossima legge di bilancio.