Il progetto Dop&Go torna nel 2025 con una formula più ricca: cinque regioni, cinque formaggi Dop, cinque esperienze locali per raccontare ai giovani sportivi il valore della qualità certificata.
I protagonisti dell'iniziativa sono l’Asiago Dop, il Gorgonzola Dop, il Taleggio Dop, il Pecorino Sardo Dop e Quartirolo Lombardo Dop – che si unisce per la prima volta alla squadra.
A guidare il food truck di questa nuova avventura sarà Federico Polizzi, content creator e food talent da oltre 409.000 follower su Instagram.
Regione dopo regione e ricetta dopo ricetta, Dop&Go porterà il pubblico alla scoperta dei cinque formaggi Dop e di come possano inserirsi in modo equilibrato nella dieta di chi pratica sport, parlando di alimentazione e gusto.
Il tour farà quindi tappa in Lombardia con la Lions Bergamo (football americano femminile), in Piemonte con A.S.D. Enlightened (calcio), in Emilia-Romagna con l’A.S.D. Nettuno Ginnica di Bologna (ginnastica artistica), in Campania con l’A.S.D.Tennis Club 2002 di Benevento (tennis) e in Puglia con l’A.S.D. Fulltime Wellness di Bitetto, in provincia di Bari (calisthenics outdoor).
In ogni regione, Federico Polizzi porterà in scena il connubio perfetto tra gusto e sport, raccontando in modo semplice e coinvolgente il valore della denominazione di origine protetta e dimostrando che mangiare bene – anche con i formaggi – è una scelta possibile e consapevole.