Più che i dazi Usa, preoccupano gli imprenditori e i consumatori i rincari energetici.

Più che i dazi Usa, preoccupano gli imprenditori e i consumatori i rincari energetici.
C’è un atteggiamento fortemente positivo verso il retail real estate: circa l’80% dei manager dichiara di nutrire valide attese nei confronti di questo asset. A monte un segmento immobiliare che, nel 2024, ha fatto faville.
Questo il ritmo delle operazioni di M&A che ha interessato l’Italia nel 2024. Un record, che potrebbe ripetersi quest’anno. Infatti, le previsioni macroeconomiche indicano un andamento generale positivo con una crescita economica attesa dello 0,8% del Pil e una tendenza dei consumi in linea con il 2024.
C’è poco da fare: gli italiani sono santi, poeti e navigatori, ma, soprattutto, risparmiatori. Anzi in una classifica mondiale si collocano all’undicesimo posto fra i popoli più accumulatori di ricchezza.
Come anticipato dagli andamenti del Black Friday 2024, i beni durevoli prendono quota. Anzi: secondo l’Osservatorio annuale Findomestic, realizzato in collaborazione con Prometeia, sono al centro delle attenzioni degli italiani.
Anche per il 2024 il Black Friday si è confermato come un evento promozionale molto amato dagli italiani. Ma soprattutto è stato un'ottima sorpresa per molti beni durevoli.