Il Centro studi di Unimpresa, la più rappresentativa associazione italiana di aziende per numero di associati, sorta come raggruppamento di artigiani e Pmi, lancia l’allarme. Vediamo perché.

Il Centro studi di Unimpresa, la più rappresentativa associazione italiana di aziende per numero di associati, sorta come raggruppamento di artigiani e Pmi, lancia l’allarme. Vediamo perché.
Buone notizie per la ristorazione. Il settore è protagonista di una significativa ripresa dell’occupazione. Ma questo al prezzo di una falcidia di aziende. Il paradosso è apparente, come spiega Fiepet, l’associazione dei pubblici esercizi di Confesercenti, che ha realizzato un approfondimento sulla base dei dati camerali e del registro Asia Istat (Registro statistico delle imprese attive).
È tornata, mercoledì 14 maggio, la giornata nazionale Legalità ci piace, indetta da Confcommercio, con varie iniziative e due indagini, una svolta da Confcommercio nazionale e l’altra da Confcommercio Milano, Lodi, Monza e Brianza.
Aumenta anche nel 2024 la vendita di prodotti di seconda mano. Perché?
Cibo e giovani: un rapporto facile o difficile? Né l’uno, né l’altro. Se mai una relazione di amore e, qualche volta, di prudenza, che si adatta, senza grandi scostamenti, al quadro generale della popolazione over 35. Ma il prezzo detta legge...
Gli italiani che comprano online sono oggi 35,2 milioni, in crescita di 1,5 milioni.