Nonostante la complessa congiuntura e la necessità di ridurre e selezionare attentamente i consumi, gli ultimi dati sul biologico confermano che nel Belpaese l’attenzione e l’interesse per il comparto restano elevati. L’Italia, con 2,46 milioni di ettari destinati a biologico, in crescita del +4,6% nel 2024 rispetto al 2023, è leader nel settore con il 19,8% di superfici bio sul totale sau, a fronte di una media europe decisamente più contenuta (9,6% nel 2021). Non solo, il Bel paese incrementa anche il numero degli operatori attivi, con un +1,8% per circa 94.500 unità.  Gli ultimi trend di settore sono stati presentati a Biofach 2025, nell’ambito del progetto Being Organic inEu, promosso da FederBio in collaborazione con Naturland DE e co-finanziato dall’Unione Europea.