Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

E-commerce, la privacy è una priorità

Secondo uno studio di Scalapay realizzato su scala globale e focalizzato sulle cinque macro tendenze e-commerce del 2025, l’ai ricoprirà un ruolo rilevante nella guida agli acquisti: il 40% degli utenti si dichiara disposto ad accettare la raccomandazione di un prodotto dal proprio assistente ai; la stessa percentuale vorrebbe affidarsi all’intelligenza artificiale per automatizzare e velocizzare lo shopping quotidiano, mentre il 34% comprerebbe un prodotto o un servizio scelto unicamente tramite realtà virtuale. Allo stesso tempo, la privacy è fondamentale: quasi il 79% dei consumatori la cita, insieme alla trasparenza, tra i timori principali per gli acquisti online mentre il 72% si sente a rischio per la raccolta impropria di dati sensibili.

E-commerce, la privacy è una priorità

NielsenIQ, nel 2024 fatturato del largo consumo a 135 miliardi (+1,8%)

Da maggio a settembre i prezzi nella grande distribuzione organizzata sono scivolati in negativo, poi hanno ripreso la mini crescita. Alla fine, nel 2024 l’inflazione rilevata da NielsenIQ per i prodotti confezionati è stata dello 0,4% considerando tutti i canali commerciali. L’anno precedente, il valore medio annuale era stato molto superiore: l’11,3%.

NielsenIQ, nel 2024 fatturato del largo consumo a 135 miliardi (+1,8%)

Il gelato italiano piace all’estero, non solo d'estate

L'estate è ancora lontana, ma il gelato italiano si conferma un piacere irrinunciabile in ogni periodo dell'anno. A confermarlo è un’indagine di AstraRicerche realizzata per l'Igi-Istituto del Gelato Italiano, che ha coinvolto oltre duemila persone, tra i 18 e i 65 anni, abitanti di Stati Uniti, Regno Unito, Spagna, Francia e Germania, per analizzare le loro abitudini di consumo di gelato.

Il gelato italiano piace all’estero, non solo d'estate

Zebra Technologies, 87% dei retailer preoccupato per la prevenzione delle perdite

Zebra Technologies Corporation ha presentato i risultati del suo 17° Annual global shopper study, realizzato intervistando 4.200 persone, tra acquirenti adulti con più di 18 anni, decision-maker e collaboratori per analizzare le tendenze e le tecnologie che stanno trasformando il settore del retail. Dallo studio emerge che non sono solo i consumatori a essere preoccupati per l'impatto di furti e crimini sull'esperienza in negozio. Otto addetti al retail su dieci (l'87% in Europa), infatti, esprimono preoccupazione per la mancanza di tecnologie in grado di individuare minacce alla sicurezza o attività criminali.

Zebra Technologies, 87% dei retailer preoccupato per la prevenzione delle perdite

Digital advertising, la spesa cresce del 12% in Italia

Nel 2024 la spesa globale in digital advertising ha raggiunto i 442,6 miliardi di dollari, pari al 70% della spesa complessiva in attività di adv. In questo contesto spicca il mobile ad spending, ovvero la spesa pubblicitaria orientata ai canali mobile, che rappresenta il 65% del totale (fonte: Dentsu, Statista 2024).

Digital advertising, la spesa cresce del 12% in Italia

Pubblicità digitale, food & beverage e video protagonisti a dicembre

Secondo le analisi di Adjinn, multinazionale che opera nel digital advertising measurement, dicembre 2024 conferma il ruolo strategico del formato video nella pubblicità digitale, che registra una forte spinta nei settori food & beverage e distribuzione che hanno dominato gli investimenti pubblicitari dell’ultimo mese dell’anno trainati dalle campagne legate al periodo natalizio.

Pubblicità digitale, food & beverage e video protagonisti a dicembre
       
       

Logo Ristorazione Moderna

Accedi alla nostra chat bot Ai per cercare risposte alle tue domande
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI