Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Mercato del lavoro, sul terzo gradino del podio commercio al dettaglio, Gdo e retail

Mercato del lavoro, terzo gradino del podio per commercio al dettaglio, Gdo e retail

Mercato del lavoro, sul terzo gradino del podio commercio al dettaglio, Gdo e retail

Information
redazione

Dall’Osservatorio Mercato del Lavoro 2024 condotto da InfoJobs su un’analisi delle offerte pubblicate sulla piattaforma nel 2024, il mercato del lavoro italiano mostra segnali di stabilità rispetto all’anno precedente, con quasi 340.000 offerte di lavoro pubblicate. Se da un lato si registra una lieve flessione rispetto al 2023 (-2,4%), dall’altro le aziende si stanno muovendo con un approccio sempre più specializzato nella ricerca dei talenti: meno ricerche generiche, più selezioni mirate.

Lombardia regina delle offerte
L’Osservatorio offre anche una panoramica a livello geografico degli annunci di lavoro e delle categorie professionali più richieste. In cima alle regioni con maggior numero di offerte di lavoro, svetta ancora una volta la Lombardia, che raccoglie il 29% del totale italiano. Confermata anche la medaglia d’argento per l’Emilia-Romagna (16,4%) e di bronzo per il Veneto (13,8%). Il Piemonte (10%) è stabile al quarto posto, mentre la Toscana raggiunge il quinto con il 6,4% facendo scivolare fuori dalla top cinque il Lazio (6%), che al sesto posto stacca di quasi 4 punti percentuali Marche, Campania, Friuli-Venezia Giulia e Liguria.

Dal punto di vista delle province, Milano conferma la sua leadership anche nel 2024, con una quota del 10,4% delle offerte a livello nazionale. Al secondo posto si colloca Roma, con il 5,1%, superando Torino, rispetto allo scorso anno, che rimane al terzo posto con il 4,7%. Brescia, con il 4,4%, si riconferma al quarto posto. A chiudere la classifica delle prime cinque province c'è Bologna, stabile al 4,3%.

Le figure più ricercate
Operai, produzione, qualità”, con il 29,1% del totale nazionale offerte di lavoro, si conferma la categoria professionale più cercata, seguita ancora una volta da “acquisti, logistica, magazzino” (9,8%). “Commercio al dettaglio, Gdo, retail” (9,3%) occupa il terzo posto superando “Amministrazione contabilità segreteria (9%) che mantiene il quarto posto. Chiude la top cinque, “Turismo e ristorazione” che con il 6% scala la classifica rispetto all’anno precedente. Nonostante il mercato italiano sia in continua evoluzione in campo tecnologico la categoria ingegneria e il settore “Informatico, it e telecomunicazioni” risultano fuori dalla top cinque, rispettivamente con il 4,1% e il 2,4%. Cresce, invece, il settore farmaceutico con un aumento del 73,7% nella ricerca di lavoro.

Per quanto riguarda le professioni più cercate su InfoJobs nel 2024, la top dieci include: magazziniere, addetto vendita, esperto contabile, addetto alla pulizia camere, tecnico meccanico, addetto alla rifinitura di pelletteria, specialista back office, operatore di macchine cnc-controllo numerico computerizzato, operatore di call center, autista privato.

Ricerche "mirate"
Se da un lato le aziende effettuano meno ricerche nei database (-20,6% rispetto all’anno scorso), dall’altro affinano la selezione dei candidati, con un aumento significativo del 20,8% nei curriculum vitae scaricati (oltre 240.000). Numeri che indicano un cambio della strategia: i recruiter non cercano più "a rete larga", ma si concentrano su profili specifici grazie a strumenti avanzati di screening.

  • Ti è piaciuto l'articolo?

    Iscriviti alla newsletter e non perderti gli altri aggiornamenti.

       
       

Logo Ristorazione Moderna

distribuzionemoderna.info
- Copyright © 2025 Edizioni DM Srl - Via G. Spadolini, 7 - 20141 Milano | P. IVA 08954140961 - Tutti i diritti riservati | Credits