In vista della Pasqua, il progetto “Buone Fette” di Unione Italiana Food torna a valorizzare l’eccellenza dei lievitati da ricorrenza, celebrando la colomba, dolce da forno tradizionale amato in tutta Italia. A consumarla sono quasi 8 italiani su 10, in particolare le famiglie con bambini e adolescenti (76%). Nella scelta di una colomba, inoltre, quasi la metà dei consumatori (49,9%) opta per quelle dell’industria di marca, con una particolare predilezione da parte della Generazione Z. Tra le ragioni che portano i consumatori a prediligere il lievitato da ricorrenza di marca emerge sicuramente la facile reperibilità dei prodotti presso la Gdo (80,5%) e la fiducia riposta dagli acquirenti nei confronti delle marche (33%) che sanno combinare qualità al giusto prezzo (46.5%) (fonte: AstraRicerche per Unione Italiana Food – novembre 2023). I dati raccolti da Unione Italiana Food relativi alla Pasqua 2024 mostrano risultati in linea con il 2023: lo scorso anno la produzione complessiva della colomba è stata di 24.227 tonnellate pari a 96,7 milioni di euro, con un consumo di circa 31 milioni di pezzi (fonte: Unione italiana Food, stime produzione 2024). Numeri che mostrano come questo dolce da forno continui a essere amato.