Pasta, nel 2024 vendite +0,2%. Prezzo medio in calo del 5,1%
![Pasta, nel 2024 vendite +0,2%. Prezzo medio in calo del 5,1%](/images/news/econa-article-images/94573/full/1200/pastagragnano.jpeg)
Pasta, nel 2024 vendite +0,2%. Prezzo medio in calo del 5,1%
- Information
Pasta più a buon mercato ma la domanda dei consumatori è debole. Nel 2024 le vendite di pasta secca (classica più integrale) nella distribuzione moderna hanno raggiunto, secondo Circana, 1,15 miliardi di euro, -4,9%, ma i volumi sono aumentati dello 0,2%. Il prezzo medio di un kg di pasta è sceso del 5,1% a 1,85 euro.
Nell’ipercompetitivo mercato della pasta, la pressione promozionale ha sfiorato il 52%, con punte del 67% per De Cecco e del 65% per La Molisana.
Grano duro depresso
Sul calo dei prezzi ha contribuito le quotazioni depresse del grano duro nazionale che da quasi un anno oscillano intorno a 320 euro/tonnellata (rilevazione della Camera di commercio di Bologna), ma nel 2023 avevano toccato un picco di 470 euro.
Nella guerra della pasta fra brand, Barilla mantiene la testa della classifica con una quota di mercato a volume del 20,3%, seguita dalle private label (15,5%), La Molisana e Divella (10,6%), De Cecco (10,5%) e Rummo (7,3%).
Gli altri articoli:
Nel 2023 i ricavi di Barilla salgono a 4,8 miliardi (+3%)
Pasta, Barilla abbassa i prezzi. Effetto a catena?
Nel 2022 vendite di pasta +23%. Garofalo top performer
Ti è piaciuto l'articolo?
Iscriviti alla newsletter e non perderti gli altri aggiornamenti.