Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Il prezzo del Parmigiano Reggiano fissa nuovi record. L'Horeca nel mirino

Il prezzo del Parmigiano Reggiano stabilisce un nuovo record. Trainante rimane il ruolo della distribuzione moderna, ma per il Consorzio l’Horeca conserva, in prospettiva, le maggiori potenzialità di crescita. Questo il messaggio lanciato dal Consorzio nel corso di Identità Golose, il congresso internazionale di cucina d’autore più rilevante d’Italia che oggi chiude i battenti all’Allianz Mico di Milano.

Il prezzo del Parmigiano Reggiano fissa nuovi record. L'Horeca nel mirino

I prodotti e il cibo italiano sono i più amati al mondo

Brand Finance, come ogni anno, ha condotto nel mese di ottobre 2024 un sondaggio presso un campione di oltre 170.000 persone rappresentativo di più di 100 paesi per analizzare la capacità di influenzare senza costrizioni i consumatori, le imprese e i governi degli altri paesi; i risultati dell’analisi, disponibili nel report Brand Finance Global Soft Power Index 2025, sono stati presentati a Londra. Dalla ricerca emerge che i prodotti e i brand italiani sono sia i più amati al mondo, alla pari con quelli americani e giapponesi, sia i più raccomandati (sostanzialmente alla pari con quelli canadesi, svizzeri, giapponesi e tedeschi).

I prodotti e il cibo italiano sono i più amati al mondo

Osservatorio Immagino svela i claim che guidano le vendite in iper e super

La sedicesima edizione dell’Osservatorio Immagino ha monitorato l’andamento di 138.179 prodotti venduti nella grande distribuzione italiana tra luglio 2023 e giugno 2024. Dall’analisi effettuata, nella top tre dei prodotti più venduti troviamo al primo posto con il claim “bandiera italiana”, che hanno generato un giro d’affari pari a 6.960 milioni di euro; al secondo quelli certificati Fsc, con 4.930 milioni di euro di fatturato. Al terzo le referenze che riportano il claim 100% italiano, che hanno generato vendite a valore per 4.919 milioni di euro.

Osservatorio Immagino svela i claim che guidano le vendite in iper e super

Retail: gli investimenti nel digitale crescono del 3,2%

Il 2024 è, per il retail, l’anno del consolidamento dei progetti di innovazione più performanti avviati nel 2023: l’incidenza degli investimenti in digitale sul fatturato dei retailer cresce lievemente ed è pari al 3,2% (rispetto al 3,1% nel 2023).

Retail: gli investimenti nel digitale crescono del 3,2%

Il 71% degli italiani consuma le patate almeno una volta a settimana

Le patate sono un alimento immancabile nella spesa degli italiani: lo conferma la seconda edizione dell’indagine di Potatoes Forever!, la campagna cofinanziata dall’Unione Europea e promossa in Italia da Unapa-Unione nazionale tra le associazioni dei produttori di patate, condotta lo scorso novembre in alcuni grandi supermercati e punti vendita della penisola.

Il 71% degli italiani consuma le patate almeno una volta a settimana

Frena la mozzarella di bufala. Coldiretti: stop al latte congelato

Più consumi in Italia e una leggera flessione dell’export per la mozzarella di bufala campana. E la pausa del formaggio Dop fa esplodere le polemiche sull’utilizzo del latte congelato per le mozzarelle non Dop. Nel 2024 la produzione di mozzarella di bufala campana è stata di 55,7 milioni di 18mila chilogrammi, +0,23% sul 2023, con uno sprint nell’ultimo trimestre. L’export è calato dal 38,3% al 36,8% sul totale della produzione.

Frena la mozzarella di bufala. Coldiretti: stop al latte congelato
       
       

Logo Ristorazione Moderna

Accedi alla nostra chat bot Ai per cercare risposte alle tue domande
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI