Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

A Vinitaly 4 mila espositori e 30 mila buyer. Pesano i dazi americani

I dazi americani rovinano la festa a Vinitaly. E’ stata inaugurata ieri mattina a Veronafiere la 57ª edizione del Salone internazionale del vino e dei distillati, in programma fino al 9 aprile. Sono oltre 4 mila le aziende espositrici e si stimano 30 mila buyer esteri, di cui 3 mila dagli Stati Uniti.

A Vinitaly 4 mila espositori e 30 mila buyer. Pesano i dazi americani

Leroy Merlin presenta Homeservatory

Secondo Homeservatory, il trend report della casa in Italia 2025 di Leroy Merlin, il modo di vivere la propria abitazione tiene sempre più conto di sicurezza, efficienza e sostenibilità.
Dall’indagine emerge che il 59% degli intervistati è preoccupato per l’aumento dei prezzi, il 30% per le conseguenze del cambiamento climatico e altrettanti per la salute. Anche il quadro economico presenta alcune sfide, con il 64% che fatica a gestire le bollette e oltre l’80% che avverte il rincaro dei beni alimentari.

Leroy Merlin presenta Homeservatory

Lavoro temporaneo, dalla logistica il 16% delle richieste in Italia

Iziwork, l’agenzia digitale per il lavoro attraverso una nuova ricerca (l’osservatorio sul lavoro temporaneo) dedicato alla logistica ha indagato le principali dinamiche del lavoro temporaneo nel settore logistico italiano. Lo studio è stato realizzato sulle oltre 6mila persone che hanno trovato occupazione nella logistica tramite iziwork dal 2021, quando la scale-up è arrivata in Italia, ad oggi.

Lavoro temporaneo, dalla logistica il 16% delle richieste in Italia

Cresce l’e-commerce made in Italy

L’e-commerce italiano prosegue la sua espansione e si consolida come motore di trasformazione per il commercio italiano. Secondo i dati dell’Osservatorio siti e-commerce italiani realizzato da Netcomm, il Consorzio del commercio digitale in Italia, in collaborazione con Cribis, società del Gruppo Crif che fornisce informazioni, soluzioni e consulenza alle imprese, il numero di aziende italiane con un sito e-commerce ha registrato un aumento del +3,4% rispetto al 2024, raggiungendo quota 91.000 imprese. Si evidenzia inoltre una crescita delle società di capitale con e-commerce (+8,5%), da 47.000 del 2024 a 51.000 nel 2025. Un incremento che indica una progressiva maturazione del settore, con aziende sempre più strutturate e orientate a strategie digitali avanzate. 

Cresce l’e-commerce made in Italy
       
       

Logo Ristorazione Moderna

Accedi alla nostra chat bot Ai per cercare risposte alle tue domande
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI