-
Vendite al dettaglio: a maggio il carrello torna a svuotarsi, volumi -0,3%
Dopo il rimbalzo di Pasqua, il carrello della spesa riprende a svuotarsi. A maggio, secondo i dati preliminari di Istat, le vendite al dettaglio...
-
Giugno caldo: gli alimentari spingono i prezzi nel carrello, +3,1%
Carrello della spesa caldissimo come la temperatura di giugno. Secondo Istat, il dato preliminare di giugno indica che i prezzi al consumo del grocery...
-
Maggio tiepido, carrello della spesa caldo. Prezzi al consumo +3,1%
A maggio carrello della spesa caldo nonostante le temperature piacevoli del mese mariano. Secondo Istat, il dato preliminare di maggio indica che i...
-
Confcommercio: il crimine costa 39 miliardi
14 maggio, la giornata nazionale Legalità ci piace, indetta da Confcommercio, con varie iniziative e due indagini, una svolta da Confcommercio nazionale...
-
Vendite al dettaglio, a marzo -4,2% senza lo shopping di Pasqua
Marzo freddo per le vendite al dettaglio, ma pesa la variabile Pasqua, quest’anno arrivata in aprile. Le stime preliminari di Istat segnano a marzo 2025...
-
In aprile prezzi più caldi: carrello della spesa +2,6%
Aprile caldo per il carrello della spesa. I prezzi al consumo hanno continuato la loro lenta ma continua risalita. Anche se rimangono entro la soglia...
-
E-commerce: i prodotti battono i servizi
Gli italiani che comprano online sono oggi 35,2 milioni, in crescita di 1,5 milioni.
-
Confcommercio, incertezza e calo fiducia pesano sulla crescita
colpo alla stabilità delle aspettative degli operatori, secondo Confcommercio, è stato inferto dalla questione dazi.
-
E-commerce, il B2c supererà i 62 miliardi di euro nel 2025
Nel 2025 il valore degli acquisti online da parte degli italiani crescerà del 6% e supererà i 62 miliardi di euro. Il settore dei servizi registra una...
-
Metro investe in Sardegna
Metro Italia investe in Sardegna e annuncia l’apertura del terzo punto vendita a Olbia con l’obiettivo di consolidare il posizionamento dell’azienda su...
-
Unicredit: nove milioni a Coop Reno
UniCredit stacca un corposo assegno in favore della cooperativa emiliano-romagnola. Si tratta di un finanziamento “Futuro Sociale”.
-
Febbraio gelido per le vendite al dettaglio: food -2,9% e non food -2,4%
Un mese da dimenticare per le vendite al dettaglio. Le stime preliminari di Istat segnano a febbraio un calo dell’1,5% a valore e del 2,5% a volume...
-
A marzo i prezzi nel carrello oltre la barriera psicologica del 2%
A marzo i prezzi nel carrello della spesa superano la barriera psicologica del 2%, complici le bollette dell’energia e gli alimentari non lavorati. Nel...
-
Scomparsi 118mila negozi e 23mila ambulanti
Di desertificazione si parla spesso, ma i dati diffusi nei giorni scorsi sono impressionanti.
-
Gennaio freddo: vendite al dettaglio -0,2%. Cresce il canale discount, +4,1%
Il 2025 si apre con il segno meno per le vendite al dettaglio. A gennaio le stime preliminari di Istat segnalano un aumento dello 0,9% a valore e un...
-
Effetto bollette dell’energia sul carrello della spesa: prezzi +2,2% a febbraio
Le bollette dell’energia fanno decollare i prezzi nel carrello della spesa. Secondo le stime preliminari Istat, a febbraio i prezzi al consumo del...
-
Accordo Intesa San Paolo-Confcommercio, 5 miliardi di credito per la competitività
Confcommercio Imprese per l’Italia e Intesa Sanpaolo hanno siglato un accordo che mette a disposizione delle imprese associate 5 miliardi di euro di...
-
Accordo Intesa San Paolo-Confcommercio, 5 miliardi di credito per la competitività
Confcommercio Imprese per l’Italia e Intesa Sanpaolo hanno siglato un accordo che mette a disposizione delle imprese associate 5 miliardi di euro di...
-
Retail e Horeca: servono 260mila lavoratori
«Trovare manodopera qualificata è sempre più difficile ed è un’emergenza che rischia di frenare la crescita economica di importanti settori del...
-
Marchio storico anche per il retail
arriva il marchio storico. Lo spiega, in un dettagliato articolo, Confcommercio. Ma, come vedremo, altre novità ci saranno in primavera.