Surgital è a pieno titolo tra i membri del consiglio direttivo di FoodER-Food University of Emilia-Romagna, neonata associazione che riunisce università, enti di ricerca e imprese, con l’ambizione di promuovere innovazione, sviluppo di competenze e sinergie tra mondo accademico e industria, attraverso un’offerta formativa internazionale, inter-ateneo in lingua inglese per attrarre talenti ed esperti da tutto il mondo. Il progetto è stato inaugurato e siglato ufficialmente dai 18 soci fondatori e promotori, tra cui la stessa Surgital, lo scorso 15 aprile all’Università di Parma, alla presenza del vicepresidente della Regione Emilia-Romagna Vincenzo Colla, il rettore Paolo Martelli e il prof. Gianni Galaverna, in rappresentanza del Consiglio Direttivo. L’azienda ravennate si impegna così ad affiancare le istituzioni nel sostenere l’iniziativa, investendo nella formazione delle nuove generazioni e con l’obiettivo di portare l’eccellenza della tradizione gastronomica italiana nel mercato internazionale. Fin da subito ha, infatti, voluto aderire ed esserne così parte attiva mettendo a disposizione la propria esperienza nel comparto della pasta fresca surgelata, oltre a suggerire il proprio modello di intelligenza artigianale, fondata sull’equilibrio perfetto tra rispetto delle tradizioni, avanguardia tecnologica, sostenibilità e autenticità.