Lidl, sciopero indetto per il 18 luglio. Silvestri: offerto rinnovo contratto con +50%
Aggiornato a
Lidl, sciopero indetto per il 18 luglio. Silvestri: offerto rinnovo contratto con +50%

Lidl, sciopero indetto per il 18 luglio. Silvestri: offerto rinnovo contratto con +50%

Lidl, sciopero indetto per il 18 luglio. Silvestri: offerto rinnovo contratto con +50%
Massimiliano Silvestri, presidente di Lidl Italia

Lidl, sciopero indetto per il 18 luglio. Silvestri: offerto rinnovo contratto con +50%

Information
Emanuele Scarci

Braccio di ferro fra Lidl e i sindacati per il rinnovo del contratto aziendale. Per venerdì 18 luglio i sindacati nazionali di categoria Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs hanno proclamato una ulteriore giornata di sciopero nella catena discount.

I sindacati dichiarano che “l’ennesimo incontro è finito con un nulla di fatto. E che la proposta avanzata da Lidl Italia alle segreterie nazionali non risponde alle aspettative e al mandato che le organizzazioni sindacali hanno ricevuto né sulla parte economica né sulla parte riguardante l’organizzazione del lavoro”.

Dal suo canto, sulla parte economica l'azienda risponde di aver, sostanzialmente, triplicato il valore dei buoni spesa e dell'una tantum. 
Il negoziato per il rinnovo del contratto integrativo aziendale di Lidl Italia è in corso da più di due anni. Lo sciopero nazionale interesserà tutti i lavoratori della filiera Lidl (magazzini, rete di vendita e uffici) e si svolgerà sull’intera giornata lavorativa.

L'offerta dell'azienda

In dettaglio, l'azienda sottolinea di aver proposto ai sindacati condizioni economiche molto vantaggiose: per esempio, il contratto aziendale scaduto prevede l’erogazione di buoni spesa annuali per un valore di 100 euro l’anno e nessuna una tantum. La nuova proposta prevede invece l’aumento dei buoni spesa annuali, portandoli a un valore di 360 euro, e l’erogazione di una una tantum annuale pari a 100 euro. Che quindi arriva a 300 euro considerando l’arco temporale dei 3 anni.

Il presidente di Lidl Italia, Massimiliano Silvestri, dichiara a Distribuzione Moderna che “da sempre ci impegniamo per garantire condizioni economiche di miglior favore a tutte le nostre collaboratrici e i nostri collaboratori e, già a partire dal 2009, Lidl Italia è l’unica realtà del settore discount, e una delle poche nella Gdo italiana, ad essersi dotata volontariamente di un contratto integrativo aziendale".

Poi il top manager aggiunge: "In occasione delle trattative per il rinnovo, ancora una volta, abbiamo confermato il nostro impegno proponendo un pacchetto di misure significativamente migliorativo per uno sforzo economico complessivo pari a 20 milioni di euro aggiuntivi, corrispondente ad un aumento superiore al 50% rispetto al contratto in essere. Parte dell’attenzione costantemente dedicata ai dipendenti, si evince anche dal fatto che Lidl Italia retribuisca il lavoro al minuto e prevede importi di superminimo in busta paga superiori a quelli del settore, oltre a riconoscere una maggiorazione domenicale del 135%, rispetto a quella prevista dal Ccnl che è pari al 30%".

Sostenibilità di lungo periodo 
Sulla parte normativa, Silvestri sottolinea che "in aggiunta, parallelamente alla proposta economica, ci siamo impegnati per proseguire sulla strada già intrapresa di istituire le 25 ore settimanali come monte ore minimo contrattuale, rispetto alle 18/20 ore previste dal Ccnl di settore; prevedere il passaggio da 5° a 4° livello per i collaboratori impiegati nei centri logistici ed, infine, introdurre la sperimentazione per migliorare la pianificazione degli orari settimanali e delle domeniche". 
Silvestri conclude ritenendosi "convinto della validità della nostra proposta, costruita in base al fondamentale criterio della sostenibilità economica di lungo periodo, e auspichiamo che le organizzazioni sindacali ne comprendano a fondo il valore”.

Lotta al caro-vita

Lidl Italia controlla una rete di 780 pdv. Nell’anno fiscale 2023/24 (chiusura a febbraio), ha realizzato ricavi da vendite per 7,16 miliardi di euro (+7,2%), un Mol di 524 milioni (-4,2%) e un utile di 194 milioni (contro 231). Dal lato patrimoniale, l’azienda ha rafforzato gli utili accantonati, portandoli a circa 1,7 miliardi.

Nel triennio 2025/2027 la società ha programmato 1,5 miliardi di investimenti con l’apertura di 150 store. La previsione è quella di doppiare la boa dei mille punti vendita, con un rafforzamento nelle aree Nielsen 3 e 4.

Sul fronte commerciale, la strategia di Lidl è molto concentrata contro il caro-vita, con oltre 1.200 articoli a inflazione zero. L’azienda evidenzia che nel periodo dal 1° giugno 2024 al 31 maggio 2025, il prezzo di vendita non ha mai superato il prezzo di inizio monitoraggio. Mentre i dati Istat relativi al carrello della spesa indicano prezzi al +3,1%.

Gli altri articoli:

Lidl, prezzi senza rincari da 12 mesi 

Lidl apre a Olbia e Siracusa 

       
       

Lidl, sciopero indetto per il 18 luglio. Silvestri: offerto rinnovo contratto con +50%

Lidl, sciopero indetto per il 18 luglio. Silvestri: offerto rinnovo contratto con +50%
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI