Aggiornato a
Carrefour è in vendita o no? I sindacati proclamano lo stato di agitazione - Distribuzione Moderna

Carrefour è in vendita o no? I sindacati proclamano lo stato di agitazione

Carrefour è in vendita o no? I sindacati proclamano lo stato di agitazione - Distribuzione Moderna
Il ceo Christophe Rabatel

Carrefour è in vendita o no? I sindacati proclamano lo stato di agitazione

Information
Emanuele Scarci

Carrefour Italia non smentisce le voci su trattative avviate per la cessione dell’azienda e i sindacati dichiarano lo stato di agitazione.

Al termine dell’incontro bolognese di questa mattina fra azienda e sindacati, Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs hanno emesso un comunicato che recita: “Anche nell’incontro ultimo di oggi, 21 luglio 2025, davanti alle Rsa e alle Rsu, i referenti aziendali di Carrefour Italia non sono stati in grado di dare risposte soddisfacenti. L’azienda non smentisce né conferma le indiscrezioni su un’uscita di Carrefour dal mercato italiano”.

Poi ha aggiunto: “Da mesi le organizzazioni sindacali chiedono a Carrefour investimenti nella rete vendita per risollevare un andamento dei fatturati che ha generato perdite importanti. Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs hanno quindi deciso di proclamare lo stato di agitazione e di chiedere un incontro in sede istituzionale per avere chiarezza e ribadire la richiesta di investimenti”.

Perdite con molti zeri
Mediobanca calcola che nel quadriennio 2019-2023, Carrefour Italia ha cumulato perdite per 874,2 milioni. A cui vanno aggiunti i 93,4 milioni del 2024.
Probabilmente la casamadre francese non è disposta ad aspettare i tempi lunghi del turnaround e vanifica i progressi ottenuti dal ceo Christophe Rabatel con la cessione degli store in perdita e del ricorso al franchising. Tuttavia nel 2024 i progressi di efficienza sono stati bruciati dalla mazzata degli oneri straordinari (73 milioni) sulla logistica, dopo l’intervento della procura di Milano. 
La difficoltà della cessione di Carrefour Italia sta probabilmente nella vendita in blocco di una rete composta da 1.185 pdv, di cui 211 a gestione diretta (con 36 iper), e 974 in affiliazione (con 5 iper). Più probabile la via dello spezzatino che però presenta tempi lunghi ed esiti incerti, ma diverse aziende sono interessate.

Semestrale in arrivo

Il 30 luglio, Carrefour Group ufficializzerà i dati del primo semestre 2025. Ma non c’è da illudersi perché la controllata italiana sta scontando il fisiologico calo del giro d’affari prodotto dal taglio dei pdv non performanti e dal ricorso al franchising.
Nel bilancio 2024 il valore della produzione della società operativa GS spa (controllata da Carrefour Italia) è stato di 4,23 miliardi (di cui 597 milioni di contributi dei fornitori), -5,3%, un Ebitda negativo per 185 milioni (-38 milioni l’esercizio precedente) e una perdita netta di 93,4 milioni (-128,7 milioni). I pdv in franchising incidono per il 29,5% sulle vendite nette, 2,5 punti in più del 2023.
Il calo delle vendite ha colpito tutti ì canali, principalmente i supermercati (-2,3%), gli ipermercati (-1,5%) e la prossimità (-0,8%). Il deterioramento della marginalità è stato il riflesso degli investimenti per contenere i prezzi.
La controllata Carrefour Property (gestisce il patrimonio immobiliare) è corsa ancora una volta in soccorso a Carrefour Italia distribuendo un dividendo di 165 milioni.   

Taglio centrale

Nel primo semestre del 2025, Carrefour ha continuato ad aprire nuovi pdv in franchising. Inoltre ha ceduto l’iper toscano di Calenzano a Tosano. Peraltro la scorsa settimana Rabatel ha deciso di ridurre gli addetti della sede centrale di Milano, tagliando 175 addetti su circa 800.
Oggi i dipendenti sono 9.828, in netto calo rispetto ai 12.082 del 2022.

Gli altri articoli:

Carrefour, nel mirino 175 addetti della sede. Nel 2024 perdita di 93,4 milioni

Carrefour apre un Express a Pietracuta (Rn) 

       
       

Carrefour è in vendita o no? I sindacati proclamano lo stato di agitazione - Distribuzione Moderna

Carrefour è in vendita o no? I sindacati proclamano lo stato di agitazione - Distribuzione Moderna
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI
Carrefour è in vendita o no? I sindacati proclamano lo stato di agitazione - Distribuzione Moderna Carrefour è in vendita o no? I sindacati proclamano lo stato di agitazione - Distribuzione Moderna