Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Cortilia debutta ufficialmente su Amazon

Ha preso ufficialmente il via la collaborazione tra Cortilia e Amazon. I clienti del marketplace di Milano, Monza e aree limitrofe possono scoprire e acquistare tutto il necessario per la propria spesa giornaliera all’interno del nuovo store Cortilia su Amazon.
Il servizio sarà disponibile nei prossimi mesi anche per i clienti Amazon di Torino, Genova, Bologna e aree limitrofe, per poi essere progressivamente esteso in altre località italiane.

Cortilia debutta ufficialmente su Amazon

Riparte il piano industriale di Tossini

Riparte il piano industriale di Tossini avviato nel 2020 che prevede nuovi investimenti e un nuovo stabilimento produttivo a Tagliolo Monferrato (Al) con l’obiettivo di portare la focaccia ligure nel mondo.

Riparte il piano industriale di Tossini

Newlat Food, approvata la nuova denominazione NewPrinces

Newlat Food, come anticipato lo scorso 28 aprile, quando ha comunicato l'approvazione del cambio nome in NewPrinces, annuncia che la delibera dell’assemblea straordinaria dei soci, che ha approvato inter alia la modifica della denominazione sociale, depositata in data 8 maggio 2025, è stata iscritta in data 21 maggio 2025 presso il Registro delle Imprese di Reggio Emilia. Di conseguenza, la risoluzione e il nuovo statuto sociale sono divenuti efficaci.

 

Newlat Food, approvata la nuova denominazione NewPrinces

Surgital, ricavi e bilancio 2024 in crescita

Surgital, attiva nella produzione di pasta fresca surgelata, piatti pronti e sughi in pepite surgelati, chiude il bilancio consolidato 2024 con risultati positivi: l’utile netto di esercizio registra una crescita del 28% rispetto all’anno precedente, a conferma della solidità e competitività del gruppo.

Surgital, ricavi e bilancio 2024 in crescita

Italpizza accelera sullo sviluppo strategico

Italpizza ha concluso un accordo per complessivi 58 milioni di euro realizzato attraverso la sottoscrizione di contratti di finanziamento bilaterali perfezionati con UniCredit, che ha agito in qualità di global coordinator, Banco Bpm, Bper e Cassa depositi e prestiti. Le operazioni, della durata di dieci anni, sono assistite da Garanzia Sace e rappresentano un passo strategico per sostenere la crescita industriale e il posizionamento competitivo a livello nazionale ed estero della società.

Italpizza accelera sullo sviluppo strategico

Agrintesa, via libera all’ingresso di Ortolani Cofri

Le assemblee straordinarie dei soci e quella dei delegati hanno approvato all’unanimità l’operazione: dal 1° giugno 2025 Ortolani Cofri, cooperativa già socia della Op di Apo Conerpo e di Conserve Italia, sarà ufficialmente parte integrante di Agrintesa. Si conclude così il percorso di fusione per incorporazione della storica realtà imolese, fondata nel 1893 e profondamente radicata nel territorio, in Agrintesa, cooperativa del comparto ortofrutticolo e vitivinicolo. Oltre un centinaio di produttori romagnoli, con un catasto complessivo superiore ai 300 ettari di frutteti entreranno a fare parte della base sociale di Agrintesa che assorbirà anche i dipendenti della realtà imolese.

Agrintesa, via libera all’ingresso di Ortolani Cofri
       
       

Logo Ristorazione Moderna

Accedi alla nostra chat bot Ai per cercare risposte alle tue domande
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI