Aggiornato a
Olitalia chiude il 2024 con oltre 311 milioni di fatturato e annuncia investimenti per 45 milioni - Distribuzione Moderna

Olitalia chiude il 2024 con oltre 311 milioni di fatturato e annuncia investimenti per 45 milioni

Olitalia chiude il 2024 con oltre 311 milioni di fatturato e annuncia investimenti per 45 milioni - Distribuzione Moderna
Angelo Cremonini, presidente di Olitalia

Olitalia chiude il 2024 con oltre 311 milioni di fatturato e annuncia investimenti per 45 milioni

Information
redazione

Il Gruppo Olitalia (Olitalia e Acetaia Giuseppe Cremonini) ha chiuso il 2024 con un fatturato di oltre 311 milioni di euro, segnando un incremento del 10,5% rispetto all'anno precedente. L'azienda ha annunciato un investimento di 45 milioni di euro per ampliare la propria capacità produttiva nei due stabilimenti di Forlì e Spilamberto.

Strategia di crescita e innovazione

L'iniziativa mira a rafforzare la competitività del Gruppo sia a livello nazionale sia internazionale. Olitalia, che attualmente impiega 170 dipendenti, registra una crescita costante, avendo venduto oltre 102 milioni di litri di oli e aceti nel 2024, con un incremento del 4,2% rispetto al 2023. I risultati sono frutto di una strategia diversificata sul fronte dell’export, che oggi rappresenta il 41% del fatturato consolidato totale, e dello sviluppo di nuovi prodotti e canali di distribuzione.

30 milioni di euro per lo stabilimento di Forlì

Per il sito di Olitalia a Forlì sono previsti investimenti per 30 milioni di euro per migliorare la logistica, la sostenibilità energetica e aumentare la capacità produttiva del 20%.

. I principali interventi includeranno:

  • Costruzione di una nuova piattaforma logistica di 7.500 metri quadri.
  • Installazione di un impianto fotovoltaico sei volte più potente dell'attuale.
  • Realizzazione di nuove linee di produzione ad alta efficienza e sistemi avanzati di filtrazione.
  • Nuovi serbatoi che aumenteranno la capacità di stoccaggio di due milioni di litri,  a temperatura controllata (16-18°C) per una migliore conservazione dell’olio.
 

15 milioni per raddoppiare la produzione di Acetaia Cremonini

L'acetaia di Spilamberto (Mo) beneficerà di un investimento di 15 milioni di euro, con l'obiettivo di raddoppiare la capacità produttiva e migliorare l'autonomia energetica. I dettagli degli investimenti comprendono:

  • Realizzazione di un nuovo edificio di 4.000 metri quadri.
  • Installazione di macchinari all'avanguardia.
  • Creazione di una linea di confezionamento in vetro.
  • Incremento della superficie utile da 3.000 a 7.000 metri quadri.

Le performance 2024 di Olitalia 

Olitalia ha registrato performance significative nel 2024, chiudendo con un fatturato di 293,9 milioni di euro (+12,4% sul 2023) e 96,5 milioni di litri di olio (+4% sul 2023) venduti. II canali di vendita principali includono la Gdo che ha superato i 91 milioni di euro di ricavi (+4,5% sul 2023) e il food service, con 34,8 milioni di litri venduti e un fatturato di 85 milioni di euro (+11,3% sul 2023). 

Positive anche la performance sui mercati esteri, dove le vendite hanno raggiunto i 19,7 milioni di litri, generando un fatturato di 115 milioni di euro, pari a oltre il 40% del totale, con una particolare attenzione ai mercati asiatici come Taiwan, Sud Corea e Hong Kong.

Le performance di Acetaia Giuseppe Cremonini

Anche Acetaia Giuseppe Cremonini ha mostrato risultati positivi, con un fatturato di 23,3 milioni di euro (+2% sul 2023)  e un volume venduto di 7,5 milioni di litri.

Tra i driver di crescita spiccano le glasse, che hanno visto un incremento del 10% nei volumi e del 21% nel fatturato, arrivando a rappresentare il 28% del totale ricavi.

L’estero rappresenta il canale principale, con oltre il 70% delle vendite complessive. Ai primi posti troviamo la Francia (16% delle vendite totali) e gli Stati Uniti (12% delle vendite), ma tra i Paesi si segnala il buon andamento del mercato canadese che cresce del 27%.

La marginalità è sensibilmente migliorata: l’Ebitda è salito dal 7,6% al 9,67% del fatturato e ammonta a 2,3 milioni di euro.

«I risultati positivi raggiunti nel 2024 sono il frutto di una strategia chiara, che ha puntato sullo sviluppo di nuove linee di prodotto e su una presenza sempre più importante nei mercati esteri – dichiara Angelo Cremonini, presidente di Olitalia –. Gli investimenti di circa 45 milioni di euro previsti nei nostri due stabilimenti di Forlì e Spilamberto hanno un obiettivo preciso: aumentare la capacità produttiva, migliorare l’efficienza logistica e rendere i nostri processi sempre più innovativi e automatizzati. Abbiamo scelto di intervenire in modo strutturale, con soluzioni che ci permetteranno di essere più reattivi alle richieste del mercato, migliorare la qualità del lavoro e aumentare la competitività, in Italia e all’estero».

       
       

Olitalia chiude il 2024 con oltre 311 milioni di fatturato e annuncia investimenti per 45 milioni - Distribuzione Moderna

Olitalia chiude il 2024 con oltre 311 milioni di fatturato e annuncia investimenti per 45 milioni - Distribuzione Moderna
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI
Olitalia chiude il 2024 con oltre 311 milioni di fatturato e annuncia investimenti per 45 milioni - Distribuzione Moderna Olitalia chiude il 2024 con oltre 311 milioni di fatturato e annuncia investimenti per 45 milioni - Distribuzione Moderna