Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Farmo inaugura "Farmo five" a Chicago

Dallo scorso lunedì 14 aprile 2025, Farmo ha avviato ufficialmente la produzione di Mac & Cheese senza glutine nello stabilimento Farmo Five, situato ad Elgin, nell'area di Chicago. L’operazione rappresenta un passo strategico per rafforzare la presenza di Farmo negli Stati Uniti e servire direttamente il mercato con prodotti realizzati localmente, pensati per il consumatore americano e formulati con ingredienti di origine Usa. Le prime referenze saranno disponibili in tre varianti: cheddar, deluxe e vegano. Il Mac & Cheese verrà prodotto con cheddar del Wisconsin, centro d'eccellenza della produzione casearia negli Stati Uniti.

Farmo inaugura "Farmo five" a Chicago

Nuova area produttiva per Paglieri

Il Gruppo Paglieri ha inaugurato presso la sede produttiva di Alessandria, una nuova area ad elevato contenuto tecnologico dedicata alla produzione del semilavorato utilizzato per il personal care. L’impianto inaugurato oggi rientra nel piano di investimenti più ampio che il Gruppo Paglieri ha previsto per il periodo 2024–2027, per oltre 50 milioni di euro destinati a progetti di crescita del territorio, innovazione e sostenibilità.
L’investimento ha interessato una superficie di circa 500 mq caratterizzata da impianti ad altissima tecnologia grazie ai quali Paglieri incrementa la propria capacità produttiva a 280.000 kg al giorno.

Nuova area produttiva per Paglieri

Il fatturato di Rinaldo Franco cresce a doppia cifra

Si è chiuso con un +10% il giro d’affari di Rinaldo Franco, che ha superato nel 2024 quota 22 milioni di euro. L’azienda torna quindi a registrare un andamento positivo, recuperando il leggero calo del 2023, arrivato, comunque, dopo un triennio precedente (2020-2022) in cui la crescita media era stata superiore al 20% annuo. 

Il fatturato di Rinaldo Franco cresce a doppia cifra

L’Oréal presenta i risultati del primo trimestre 2025

L’Oréal presenta i dati del primo trimestre 2025. Le vendite salgono a 11,73 miliardi di euro, +4,4% in termini di fatturato e +3,5% a parità di perimetro; una performance moderatamente superiore a quella del mercato globale della bellezza. Hanno performato positivamente tutte le divisioni del Gruppo, ma le “fragrances” e i prodotti per la cura dei capelli si confermano le categorie in più rapida crescita. Per quanto riguarda le regioni, i progressi sono stati maggiori nei mercati emergenti, in particolare in SAPMENA-SSA2 (Sud-Est asiatico, l'Australia, la Nuova Zelanda e la Sub-Saharan Africa), ma anche l'Europa ha continuato a registrare una crescita robusta.

L’Oréal presenta i risultati del primo trimestre 2025

Esselunga, l’anno scorso 2.621 dipendenti hanno lasciato l’azienda

Si stabilizza il turnover del personale di Esselunga. Nel 2024, secondo dati ufficiliali, 2.621 addetti hanno lasciato il gruppo commerciale stabilizzando il tasso di turnover, calcolato rispetto a 29.391 unità complessive, all’8,9%. In linea con il 2023 ma il 35% in più rispetto al 2022. Nel calcolo del turnover, Esselunga considera tutti i dipendenti che hanno lasciato il posto di lavoro per uscite incentivate, licenziamenti, dimissioni a servizio, limite di età e decesso.

L’anno scorso i dipendenti di Esselunga sono aumentati di circa 4 mila unità, soprattutto per l’internalizzazione di 2.812 addetti della logistica. Il 45% del personale è costituito da donne e circa l’89% del totale è assunto tramite contratto indeterminato.

L’omissione

Purtroppo Esselunga non fornisce più il turnover con lo split per età, sesso e regioni: nel 2023 il balzo del 35% del turnover fu spinto soprattutto da dipendenti giovani maschi con meno di 30 anni. Probabilmente andava consolidandosi il fenomeno dei giovani che accettano malvolentieri di lavorare su turni e, a volte, al sabato e alla domenica. E, quando se ne presenta l’occasione, preferiscono optare per impieghi con turni regolari e il fine settimana libero.

I conti

Nel 2024 Esselunga ha realizzato ricavi consolidati per 9,447 miliardi di euro, +1,3% e un Ebitda ricorrente di 609,4 milioni (il 6,4% delle vendite contro il 7,5% dell’esercizio precedente). L'utile netto è stato di 55,9 milioni, in forte calo dai 118,7 dell’anno precedente (ma sono compresi i 38,5 milioni pagati alla procura di Milano per regolarizzare gli addetti della logistica).

Sul margine ha pesato il costo del lavoro che ha subito un balzo da 1,1 miliardi di euro a 1,23 miliardi. L'incidenza sul fatturato è passata dall'11,8% al 13%. Sono calati anche gli introiti da listing fee (ricavi da attività promozionale per i fornitori): da 153,3 milioni a 127,9.  

Gli addetti di Esselunga sono aumentati dopo la stabilizzazione di 5.718 persone e l'assunzione di 2.812 dipendenti dell'area logistica. Anche il rinnovo del contratto nazionale del commercio ha contribuito all'aumento del costo del lavoro, anche se contestualmente è calato di circa 31 milioni il costo del facchinaggio. Nel complesso si tratta di un aggravio di una novantina di milioni che fa la differenza.  
Esselunga opera con una rete commerciale di 192 pdv. 

Gli altri articoli:

Esselunga aumenta i ricavi, ma scivola sull'utile. Pesa il costo del lavoro

Mediobanca: Gdo e industria più efficienti. Eurospin regina di denari

Esselunga e sindacati: braccio di ferro su flessibilità e integrativo

Esselunga, semestrale con più ricavi e meno utili. Stop al pdv di Siena

Esselunga, ricavi e margini in crescita. Via al primo pdv in Alto Adige

Esselunga assume 2.311 addetti delle ditte appaltatrici

 

Esselunga, l’anno scorso 2.621 dipendenti hanno lasciato l’azienda

Cosnova Italia annuncia l‘accordo di distribuzione con Dmo

I prodotti Essence, brand di make-up attivo in Italia ed Europa, saranno distribuiti in tutti i punti vendita Caddy’s. Cosnova Italia, la filiale dell’azienda tedesca, ha infatti annunciato un importante accordo di distribuzione con Dmo, società veneta di proprietà della famiglia Celeghin, attiva nella grande distribuzione organizzata con le insegne Caddy’s e Beauty Star. L’implementazione della partnership è iniziata nel mese di aprile con l’arrivo del nuovo assortimento primavera/estate 2025, e proseguirà nei mesi successivi, consolidando la presenza di Essence in tutta la rete Caddy’s. Inoltre, i prodotti Essence saranno acquistabili anche online sul sito dell’insegna.

Cosnova Italia annuncia l‘accordo di distribuzione con Dmo
       
       

Logo Ristorazione Moderna

Accedi alla nostra chat bot Ai per cercare risposte alle tue domande
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI