di Federica Bartoli
Rispetto solo a cinque anni fa, i consumatori italiani si dimostrano più consapevoli, esperti e attenti nel proprio percorso di acquisto e sette su dieci (68%) si considerano addirittura più esigenti.

di Federica Bartoli
Rispetto solo a cinque anni fa, i consumatori italiani si dimostrano più consapevoli, esperti e attenti nel proprio percorso di acquisto e sette su dieci (68%) si considerano addirittura più esigenti.
di Federica Bartoli
Cresce l’importanza delle soluzioni digitali per le aziende B2b in Italia, con un trend verso la digitalizzazione dettato anche da un mercato globale sempre più connesso.
di Federica Bartoli
Il settore della distribuzione automatica, per cui il nostro Paese è leader a livello internazionale, nel 2023 ha registrato un fatturato di oltre 1,6 miliardi di euro (+2,6% sul 2022) a cui si aggiungono gli oltre 397 milioni di euro del comparto Ocs (Office Coffee Service) per un totale di più di 2 miliardi di euro.
di Federica Bartoli
Nel primo trimestre del 2024 nell’area metropolitana di Milano e nelle province di Lodi e Monza Brianza sono quasi 3 milioni gli acquirenti online di beni e servizi.
di Federica Bartoli
Cala del 2% il numero dei punti vendita in Italia Analisi di AlixPartners su dati di Federdistribuzione) in tutti i settori, ovvero circa 30mila esercizi che negli ultimi 2 anni hanno abbassato per sempre la claire.
di Federica Bartoli
Stando a uno studio realizzato da Packlink, la piattaforma delle soluzioni logistiche, il 35% degli italiani si aspetta di ricevere aggiornamenti in tempo reale sullo stato delle proprie spedizioni tramite email, mentre il 33% privilegia l'integrazione online di tutte le comunicazioni, attraverso l'applicazione stessa o il sito web del brand.