Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Federvini: vini e spiriti tengono nonostante lo scenario globale

Micaela Pallini, Presidente di Federvini
Micaela Pallini, Presidente di Federvini

Federvini: vini e spiriti tengono nonostante lo scenario globale

Information
redazione

L'Osservatorio Federvini 2024 offre un’analisi dettagliata sull'andamento del settore dei vini, spiriti e aceti in un anno complesso per l’economia globale. Nonostante lo scenario di incertezze, il comparto ha dimostrato una resilienza significativa, con ottimi risultati per l’export dei vini (+4,7%), degli spiriti (+4%) e degli aceti (+18,6%).

Le vendite in Gdo mantengono un buon andamento a valore, seppur con una leggera flessione a volume. Inoltre, i dati evidenziano andamenti contrastanti nel canale fuori casa, con una crescente attenzione verso le dinamiche di consumo. 

«I dati dell’Osservatorio dimostrano quanto la filiera dei vini, spiriti e aceti italiani pur affrontando sfide complesse, continui ad essere un asset strategico per l’economia italiana. Ma non mancano segnali di difficoltà legati anche ai precari equilibri geopolitici ed è quindi fondamentale continuare ad investire nella promozione internazionale e nella difesa dei nostri comparti - dichiara Micaela Pallini, Presidente di Federvini -. Per garantire stabilità e crescita a lungo termine, è necessaria un’azione di sistema tesa a rafforzare il ruolo dell’Italia in sinergia con tutti gli attori della filiera, per valorizzare le eccellenze e rispondere con prontezza alle nuove esigenze dei mercati internazionali».

       
       

Logo Ristorazione Moderna

Accedi alla nostra chat bot Ai per cercare risposte alle tue domande
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI