-
La Linea Verde, innovazione ed export nel mirino
Prosegue il percorso di crescita de La Linea Verde, nel segno dell’innovazione, della comunicazione e della sostenibilità. Sono queste, infatti, le tre...
-
Alimentare bene, senza esagerare
Il food è solido, esprimendo un +5,9% nel 2024, con proiezioni positive anche per il 2025 (+4,6%) e il 2026 (+4,4%), trainate da consumi interni e...
-
Parmigiano Reggiano, Usa primo mercato export anche nel 2025
vede negli Usa il principale mercato estero, pari al 22,5% della quota export totale: nel 2024 sono state esportate oltre 16.000 tonnellate, con un...
-
Assica, nel 2024 export in crescita per i salumi italiani
Nel corso dell’assemblea annuale di Assica svoltasi a Bruxelles nell’ambito della campagna europea “Trust Your Taste – Choose European Quality” sono...
-
Marco Serafini eletto presidente di Anicav
Nel corso dell’Assemblea dei soci dello scorso 20 giugno, Marco Serafini è stato eletto presidente di Anicav. Serafini, 63 anni, rappresentante legale...
-
Remira Italia supporta le imprese per la digitalizzazione doganale
Trump all’aumento dei costi legati al commercio internazionale. L’export del futuro, dunque, è e sarà sempre più sfidante ma offrirà opportunità concrete...
-
E-commerce, il valore condiviso equivale al 7% del pil italiano
L’e-commerce si conferma un motore fondamentale per lo sviluppo economico, sociale e ambientale dell’Italia. Il settore ha prodotto un impatto...
-
Unionfood: l’export esplode
Si è svolta a Pollenzo (Cuneo), presso l’Università di Scienze gastronomiche, la settima assemblea annuale di Unione italiana food. Il presidente, Paolo...
-
Afidop: persi 150 milioni con i dazi
Puntare sulla qualità del prodotto per combattere la guerra dei dazi: questa la strategia di Afidop, l’associazione italiana dei formaggi Dop, guidata...
-
Italmopa traccia il bilancio del 2024
Italmopa-Associazione Industriali Mugnai d’Italia ha diffuso i dati ufficiali relativi all’andamento economico del comparto molitorio nazionale nel...
-
Forno Bonomi festeggia 175 anni
Forno Bonomi ha festeggiato il suo 175°compleanno e il 50esimo anniversario della nascita dello stabilimento a Roverè Veronese. Un evento a cui hanno...
-
Agroalimentare: un campione sotto attacco
Luci e ombre sull’agrifood italiano. Infatti, mentre, da un lato, il comparto raggiunge cifre record, dall’altro i consumi interni, in casa e fuori,...
-
Taleggio Dop, l’export cresce dell'11,6%
Il Consorzio Tutela Taleggio annuncia i dati di mercato relativi al 2024 che evidenziano una crescita significativa delle esportazioni del formaggio...
-
Vino dealcolato: arriva il nuovo decreto
Possono finalmente decollare, anche nella nostra Italia, i vini alcol free, già ammessi, in vari modi e con varie tecniche di lavorazione, in alcune...
-
Acqua Filette sposa Tecnhogym
Wellness Holding, della famiglia Alessandri (fondatrice di Technogym), guidata da Nerio Alessandri e focalizzata su progetti legati alla qualità della...
-
Nuovo corso per Mancin Nadia
Dalla distruzione alla rinascita: la storia recente della Mancin Nadia è il simbolo di una trasformazione profonda, dove una grave emergenza si è...
-
Mediobanca, nel 2025 vino avanti piano. L'anno scorso giù i ricavi di Gdo e Horeca
per il 2025 una crescita delle vendite complessive dell’1,7% e dell’export del 2%. Le bollicine rimarranno il traino del comparto, +4,4% dei ricavi e...
-
Tonno in scatola, nel 2024, volumi in assestamento
Il tonno in scatola presente sulle tavole di sei italiani su dieci almeno una volta alla settimana (59,9%) e oltre tre italiani su dieci (34,8%) ne...
-
Nicola Bonfatti è il nuovo direttore commerciale mercati internazionali di Rigoni di Asiago
Rigoni di Asiago ha annunciato la nomina di Nicola Bonfatti a direttore commerciale mercati internazionali, a partire dal 12 maggio 2025. Nicola...
-
Nel 2024 record per l’export dei distretti agroalimentari italiani
A fine 2024, l’export dei distretti agroalimentari italiani ha segnato un nuovo record, con oltre 28 miliardi di euro di vendite sui mercati esteri e...