Il gruppo canadese che, nel 2021, aveva tentato, invano, di aggiudicarsi Carrefour, per 20 miliardi di euro, non vuole lasciarsi sfuggire un nuovo deal.

Il gruppo canadese che, nel 2021, aveva tentato, invano, di aggiudicarsi Carrefour, per 20 miliardi di euro, non vuole lasciarsi sfuggire un nuovo deal.
Carrefour ha dato il via al processo di conversione sotto la propria insegna delle grandi superfici Cora acquisite, nell’Esagono, da Louis Delhaize.
Nell'Esagono ma, per molti versi, in altri Paesi, si annuncia una stagione infuocata per le negoziazioni commerciali 2025. Infatti, non solo è nata Aura retail alliance, ma questa, subito dopo la sua costituzione, ha fatto quadrato con altre due centrali (europee), ossia Epic partners ed Everest.
Risultati importanti per Jysk, che chiude l’esercizio 2023-2024, terminante al 31 agosto, con una crescita del giro d’affari del 7,6 per cento. Il gran totale passa a 41,4 miliardi di corone danesi, pari a 5,6 miliardi di euro.
Dopo 10 anni senza novità di rilievo e senza opening, ricomincia ad aprire, in Francia, Chronododrive, che, l’11 settembre ha inaugurato, al posto di due Casino drive, una coppia di siti: a Avrainelle, nella regione centro nord dell’Essonne, a Le Tholonet, nell’area meridionale della Provenza-Alpi-Costa Azzurra.
Anche Danone lascia, dopo molte aziende e varie nazioni, il sistema francese del Nutriscore, la famosa, o, secondo alcuni, famigerata etichetta, presente in molti altri Paesi, che classifica i cibi in base al contenuto, più o meno elevato, di calorie, in una scala che va dalla A verde (il livello più salutare) fino alla E rossa, ossia da consumarsi con molta parsimonia.